Sony
celebra il
quindicesimo anniversario
del
PlayStation Plus
con un'iniziativa speciale dedicata agli
indie games
. Nell'era dei grandi titoli tripla A, i giochi indie continuano a conquistare il cuore dei gamer grazie alla loro innovazione e unicità. Per commemorare questo traguardo, Sony ha utilizzato il
PS Blog
per consigliare 15 titoli indie, disponibili per gli abbonati a
PS Plus
, che meritano assolutamente di essere provati. Questa selezione è stata pensata per offrire una vasta gamma di esperienze, sfruttando al meglio le caratteristiche dell'ecosistema PlayStation.
Se sei un abbonato e stai cercando il prossimo gioco da provare all'interno del ricco catalogo di PS Plus, questa lista selezionata può fare al caso tuo. Non solo rappresenta un ottimo punto di partenza per chi cerca ispirazione, ma è anche un riconoscimento del contributo fondamentale degli sviluppatori indipendenti nel settore videoludico.
A Space for the Unbound
è un'avventura grafica ambientata nell'Indonesia degli anni '90 e arricchita da elementi soprannaturali. Gli adolescenti che ne sono protagonisti affrontano dilemmi universali, offrendoci uno sguardo unico su quella cultura e periodo storico. Proprio come
Abiotic Factor
, che ci immerge in un'emozionante esperienza di sopravvivenza cooperativa, ci troviamo all'interno di una struttura di ricerca invasa da minacce paranormali, il che ricorda lo spirito di giochi iconici come
Half Life
.
Un altro titolo degno di nota è
Another Crab's Treasure
, che si avvicina al genere soulslike senza sacrificare l'accessibilità. Vestendo i panni di un paguro che usa una forchetta per combattere, offre un'esperienza unica e divertente.
Blue Prince
, invece, ci immerge in un puzzle roguelite dove l'esplorazione di una villa in costante mutamento ci pone davanti a problemi creativi da risolvere attraverso l'ingegnosa disposizione delle stanze.
Celeste
è già un classicone per gli appassionati di platform: il giocatore deve scalare una montagna in una sfida che cresce progressivamente in difficoltà, mentre
Citizen Sleeper
fonde elementi RPG con una narrazione sci-fi intrigante e scelte che influiscono sullo sviluppo della storia. In
Cult of the Lamb
, i giocatori vestono i panni di un agnello sacrificale resuscitato intenzionato a creare un proprio culto, offrendo un avvincente mix di azione e narrazione.
Dead Cells
combina elementi roguelite con un'immersione da metroidvania, mentre
Dredge
ci porta in un'avventura peschereccia arricchita da una trama lovecraftiana che promette misteri infiniti da svelare pescando strane creature.
Hollow Knight: Voidheart Edition
propone un’esperienza indimenticabile in un universo di insetti, esaltando il fascino del genere metroidvania.
Paradise Killer
, avventura investigativa intrisa di un’atmosfera sovrannaturale anni '80, sfida il giocatore a risolvere un misterioso omicidio.
Tetris Effect: Connected
si evolve dal classico arcade in un'esperienza visiva spettacolare, mentre
Moonlighter
aggiunge una dimensione di commercio ai classici dungeon crawler: interpretiamo infatti un mercante in cerca di prestigiosi artefatti da vendere.
Undertale
, celebre per il suo GDR a turni, ci costringe a riflettere sulle nostre azioni mentre interagiamo con un mondo popolato da mostri.
Infine,
Untitled Goose Game
offre un’esperienza ludica unica vestendo i panni di un’oca birichina che disturba la quiete di un borgo inglese, trasformando ogni situazione in un divertimento senza fine. Tutto ciò dimostra come il potenziale dei giochi indie venga valorizzato, offrendo un’ampia gamma di esperienze che vanno dal puzzle alla narrazione coinvolgente, costruendo così un racconto che conferma la vitalità del panorama videoludico indipendente.
Questi titoli, evidenziati per la celebrazione dei 15 anni di PlayStation Plus, non solo amplificano la consapevolezza dell'eccellenza nel design di giochi indie ma esemplificano anche quanto l'industria videoludica odierna possa essere variegata e accessibile, rendendo onore sia agli sviluppatori che ai giocatori pronti a scoprire nuovi mondi e storie.
