Secondo un recente studio della società di analisi Ampere Analysis, riportato dal portale Video Games Chronicle, i giocatori di tutto il mondo hanno mostrato una chiara preferenza per i remake rispetto ai remaster dei giochi classici. L'indagine ha analizzato le performance di 42 progetti, tra cui 15 remake e 27 remaster, rilasciati tra gennaio 2024 e settembre 2025 su piattaforme come Steam, PlayStation e Xbox.
I risultati indicano che i remake, ovvero le rielaborazioni complete di giochi esistenti, sono risultati in media 2,2 volte più popolari dei semplici remaster, che si limitano a migliorare la grafica e altri aspetti tecnici. Complessivamente, questi 42 titoli hanno attirato 72,4 milioni di utenti e generato oltre 1,4 miliardi di dollari di spesa, includendo sia l'acquisto dei giochi che le microtransazioni al loro interno.
Tuttavia, c'è un'eccezione notevole a questa tendenza generale: The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered. Questa riedizione del celebre RPG di Bethesda Game Studios ha superato tutti gli altri progetti analizzati in termini di entrate. È importante sottolineare che la definizione di "remaster" per Oblivion Remastered è un po' particolare. La nuova versione è stata sviluppata su un motore ibrido: il motore originale Gamebryo è stato mantenuto per la logica e il gameplay, mentre la grafica è stata completamente rifatta utilizzando Unreal Engine 5.
Questa anomalia suggerisce che, sebbene i remake completi tendano ad attirare più attenzione, un remaster ben fatto e che sappia apportare miglioramenti significativi può comunque ottenere un grande successo commerciale. La chiave sembra essere un equilibrio tra fedeltà al materiale originale e innovazione tecnologica.
Ampere Analysis sottolinea che, con l'aumento dei costi di produzione dei videogiochi, gli editori sono sempre più alla ricerca di opportunità per pubblicare remake e remaster economicamente vantaggiosi. I remake possono dare nuova vita a opere classiche e attrarre un pubblico più ampio, ma richiedono investimenti significativamente maggiori. I remaster, d'altra parte, sono più rapidi ed economici da realizzare, ma potrebbero non attirare lo stesso numero di giocatori.
Il mercato dei remake e dei remaster è in crescita, alimentato dalla nostalgia dei giocatori e dalla possibilità per gli sviluppatori di rivisitare e migliorare titoli amati. La scelta tra remake e remaster dipende da diversi fattori, tra cui il budget disponibile, il livello di innovazione desiderato e il pubblico di riferimento. Indipendentemente dall'approccio scelto, è fondamentale che i remake e i remaster siano realizzati con cura e rispetto per il materiale originale, offrendo ai giocatori un'esperienza di gioco coinvolgente e appagante.
Guardando al futuro, è probabile che vedremo sempre più remake e remaster di giochi classici, poiché gli editori cercano modi per capitalizzare su marchi consolidati e attrarre nuove generazioni di giocatori. La sfida per gli sviluppatori sarà quella di trovare il giusto equilibrio tra fedeltà e innovazione, offrendo esperienze che siano al tempo stesso familiari e fresche.
 Prima di procedere
                    
                                
                                        
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
								
								
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                        