Xbox Game Pass: Un passo indietro sugli sconti DLC

Microsoft rivede le politiche di Xbox Game Pass tagliando gli sconti sui DLC, ma potenziando il programma Rewards

Xbox Game Pass: Un passo indietro sugli sconti DLC

Negli ultimi giorni, il mondo del gaming ha visto una significativa evoluzione all'interno del servizio Xbox Game Pass di Microsoft, con cambiamenti che stanno suscitando discussioni tra gli appassionati. L'aumento del prezzo del servizio non è stata l'unica modifica implementata; infatti, una delle novità più discusse riguarda la rimozione degli sconti sui DLC, ovvero i contenuti scaricabili, per gli abbonati. Questo cambiamento modifica uno dei vantaggi più apprezzati dagli utenti.

In passato, gli abbonati a Xbox Game Pass avevano diritto a un sconto del 10% su DLC e componenti aggiuntivi per i giochi, un beneficio che ha permesso ai giocatori di espandere le loro esperienze ludiche a costi contenuti. Tuttavia, è emerso che Microsoft ha deciso di eliminare questa agevolazione. Inizialmente, si era pensato che il cambiamento riguardasse unicamente il famoso titolo Call of Duty, ma successive verifiche hanno dimostrato che anche altri giochi popolari come Starfield, Indiana Jones e L'Antico Cerchio, oltre a Forza Horizon 5, non offrono più sconti sui DLC. Ciò ha creato un certo scontento nella comunità di giocatori, abituati a sfruttare questi benefici per arricchire le loro avventure virtuali.

Mentre gli sconti sui DLC vengono eliminati, Microsoft ha introdotto modifiche al suo programma Rewards, che ora offre nuove modalità per ottenere punti. Secondo l'annuncio ufficiale, gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate possono guadagnare fino a 100 dollari all'anno semplicemente giocando. In particolare, il programma prevede un 30% di sconto su giochi selezionati, punti quadruplicati sugli acquisti di giochi e componenti aggiuntivi, un 10% di punti in più su titoli e componenti aggiuntivi selezionati della libreria Game Pass e fino a un 20% di sconto su giochi selezionati.

Dal punto di vista del marketing, questo cambio di strategia offre un nuovo incentivo per gli utenti grazie al potenziamento del programma Rewards, che potrebbe comunque risultare attraente per gli abbonati. Tuttavia, la rimozione degli sconti sui DLC potrebbe frenare alcuni utenti che beneficiavano di quei vantaggi economici per arricchire le loro esperienze di gioco. Il consenso sulle nuove politiche resta controverso, con alcuni che apprezzano le novità del programma Rewards e altri che rimpiangono la perdita degli sconti tradizionali.

Attualmente, Microsoft non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle motivazioni dettagliate dietro la decisione di rimuovere gli sconti sui DLC dal Game Pass. Gli osservatori attendono di capire se ci saranno ulteriori chiarimenti o modifiche future alle politiche del servizio. Nel complesso, la situazione suggerisce una possibile riconfigurazione delle priorità aziendali di Microsoft, con l'obiettivo di bilanciare costi e benefici offerti agli abbonati.

Pubblicato Sabato, 04 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 04 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti