Windows 7 sorprende: Crescita inaspettata nel mercato globale

La fine del supporto per Windows 10 porta a una rinascita del vecchio sistema operativo, sfidando le aspettative di Microsoft

Windows 7 sorprende: Crescita inaspettata nel mercato globale

Secondo i dati forniti dal servizio StatCounter, Windows 7, nonostante sia stato ritirato ufficialmente da cinque anni, ha registrato una crescita significativa tra i dispositivi basati su diverse versioni del sistema operativo Microsoft. Questa crescita è stata registrata nel mese di settembre, contemporaneamente al termine del supporto per Windows 10, scatenando una ripresa sorprendente dell'uso di Windows 7, mentre non tutti gli utenti hanno mostrato la volontà di passare a Windows 11.

In particolare, i dati rivelano che alla fine di settembre, Windows 7 era in uso sul 9,61% dei computer con Windows, un aumento del 3,59% rispetto al mese precedente. Storicamente, la quota di mercato di Windows 7 era attorno al 2% negli ultimi anni, a causa della rapida adozione di Windows 10 dopo che il supporto ufficiale per Windows 7 è terminato.

L'attrattiva di Windows 7, a quanto pare, si è riaccesa poiché la fine del periodo di supporto per Windows 10 si avvicina. Molti utenti stanno scegliendo di tornare a una piattaforma conosciuta e consolidata, piuttosto che migrare a Windows 11. Questo cambiamento, tuttavia, va preso con cautela: StatCounter non può tracciare ogni singolo dispositivo, fornendo piuttosto un'immagine generale delle tendenze di mercato.

Le statistiche indicano inoltre che la quota globale di Windows 11 è leggermente diminuita, attestandosi attorno al 48%. Come previsto, con l'approssimarsi della fine del supporto per Windows 10, la sua quota è scesa al 40%. Ciò che sorprende è la capacità limitata di Windows 11 di catturare il pubblico: le elevate specifiche di sistema richieste e la necessità di aggiornare l'hardware sembrano essere ostacoli significativi per molti utenti.

Utilizzare Windows 7 nel 2025 non è consigliabile, poiché questa versione obsoleta del sistema operativo non riceve più aggiornamenti di sicurezza dal 2023. Inoltre, la compatibilità con i driver e le applicazioni potrebbe rappresentare un problema sempre più pressante, rendendo complicato il ritorno a Windows 7 per la maggior parte degli utenti.

Questa incapacità di Windows 11 di guadagnare terreno nella fase finale del supporto per Windows 10 è fonte di preoccupazione per Microsoft. Sembra evidente che una significativa porzione dell'utenza stia optando contro Windows 11, a causa dei suoi rigorosi requisiti di sistema e di altri impedimenti, come la necessità di un nuovo PC. Alla luce di questi sviluppi, Microsoft potrebbe dover riesaminare la sua strategia di lancio e promozione per il suo ultimo sistema operativo, al fine di superare le barriere all'adozione e attirare una base di utenti più ampia.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti