Arrestati in Thailandia 18 streamer per trasmissioni di calcio illegali

Scoperta un'operazione internazionale che generava oltre 6 milioni di dollari al mese attraverso trasmissioni illegali e pubblicità di giochi d'azzardo

Arrestati in Thailandia 18 streamer per trasmissioni di calcio illegali

In Thailandia, un'importante operazione contro la distribuzione illegale di contenuti sportivi ha portato all'arresto di 18 persone. Queste persone, tra cui commentatori sportivi e streamer, sono state accusate di trasmettere illegalmente partite di calcio e di pubblicizzare il gioco d'azzardo online su piattaforme senza licenza.

L'operazione, che secondo le autorità thailandesi aveva il supporto di entità straniere, generava un volume d'affari mensile di circa 200 milioni di bat, pari a circa 6,1 milioni di dollari. I raid condotti dalle forze dell'ordine hanno avuto luogo in diverse aree, tra cui Bangkok e altre quattro province, dimostrando la vasta portata della rete illegale.

Secondo i rapporti della polizia, gli investitori esteri integravano l'operazione utilizzando influencer locali per attrarre un pubblico ampio e appassionato. Durante i principali eventi calcistici, queste trasmissioni non autorizzate raccoglievano oltre un milione di spettatori, sottolineando l'enorme popolarità e l'impatto di tali operazioni illecite nel Paese.

La vicenda è ora nelle mani dell'**Ufficio per la Repressione dei Crimini Tecnologici**, il quale conduce indagini approfondite per smantellare definitivamente la rete di streaming illegale e tutte le sue ramificazioni. Le autorità sono intenzionate a risalire fino ai finanziatori e coordinatori dell'operazione, per ridurre il fenomeno delle trasmissioni pirata che non solo violano i diritti di proprietà intellettuale, ma promuovono anche il gioco d'azzardo illecito.

Questo giro di vite è visto come un passo decisivo nella lotta contro la pirateria digitale, un fenomeno in continua crescita che mina le economie locali e internazionali. Le autorità thailandesi sono determinati a collaborare a livello internazionale per bloccare ulteriormente queste attività, proteggendo così i diritti degli organizzatori sportivi e dei telespettatori onesti.

In sintesi, i recenti arresti rappresentano una vittoria significativa per le forze dell'ordine thailandesi, che affrontano una battaglia complessa contro operazioni sempre più sofisticate nel campo dello streaming illegale di eventi sportivi. Questo caso potrebbe servire da esempio in altri Paesi, incoraggiando azioni rigorose e cooperative per contrastare efficacemente questo fenomeno globale.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina

PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina

PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina