Lituania alza l'età per il gioco d'azzardo a 21 anni: giro di vite contro la ludopatia

Nuove misure restrittive per proteggere i giocatori vulnerabili e sanzioni più severe per gli operatori inadempienti: la Lituania inasprisce le regole sul gioco

Lituania alza l'età per il gioco d'azzardo a 21 anni: giro di vite contro la ludopatia

La Lituania ha inasprito le sue leggi sul gioco d'azzardo, elevando l'età minima per la partecipazione a 21 anni a partire dal 1° novembre. Questa decisione, annunciata dal Servizio di Supervisione del Gioco d'Azzardo presso il Ministero delle Finanze lituano, mira a proteggere i giovani adulti dai potenziali danni legati al gioco problematico. In precedenza, l'età minima variava tra i 18 e i 21 anni a seconda del tipo di gioco.

Le nuove normative impongono restrizioni più severe sull'accesso a casinò, sale giochi, punti scommesse e lotterie. Gli operatori di gioco sono ora tenuti a monitorare attentamente il comportamento dei giocatori, identificando segnali di dipendenza e intervenendo tempestivamente. Questo include la sospensione temporanea del gioco per coloro che mostrano comportamenti a rischio, l'obbligo di fornire informazioni chiare sui servizi di supporto per giocatori problematici e l'implementazione di limiti di spesa giornalieri, settimanali e mensili.

Oltre alle misure preventive, il governo lituano ha aumentato significativamente le sanzioni per gli operatori che violano le normative. Le multe saranno ora calcolate in base al fatturato annuo dell'operatore, variando dal 2% al 5% per la prima violazione e dal 6% al 10% per le recidive. In precedenza, le sanzioni massime ammontavano a 50.000 euro, una cifra considerata insufficiente per dissuadere comportamenti scorretti. Questo inasprimento delle sanzioni finanziarie mira a garantire una maggiore aderenza alle regole e a proteggere i consumatori.

La decisione della Lituania riflette una crescente preoccupazione a livello globale riguardo all'impatto del gioco d'azzardo, in particolare online, sui giovani. Diversi paesi stanno valutando misure simili per rafforzare la protezione dei giocatori vulnerabili e prevenire la dipendenza. L'aumento dell'età minima è visto come un passo importante per ridurre l'esposizione dei giovani al rischio di sviluppare problemi di gioco, dando loro più tempo per maturare e prendere decisioni più consapevoli.

Questa mossa legislativa si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a promuovere il gioco responsabile e a combattere la ludopatia in Lituania. Il governo sta collaborando con organizzazioni non governative e operatori del settore per sensibilizzare il pubblico sui rischi del gioco d'azzardo e fornire supporto a chi ne ha bisogno. L'obiettivo è creare un ambiente di gioco più sicuro e responsabile, in cui i cittadini siano consapevoli dei rischi e in grado di prendere decisioni informate.

Pubblicato Lunedì, 03 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 03 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina

PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina

PAGCOR: Pilastro dell'economia Filippina