Scandalo a mounties: Accuse di controlli insufficienti

Scandalo a mounties: Accuse di controlli insufficienti

Il gigante del gioco d'azzardo australiano sotto accusa per mancata gestione dei rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo

Una recente indagine condotta dal AUSTRAC, l'agenzia australiana di intelligence finanziaria, ha gettato luci inquietanti su uno dei più grandi club di gioco d'azzardo dell'Australia. Il Mount Pritchard District and Community Club, noto semplicemente come Mounties, è stato accusato di una gestione inadeguata dei rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. Questa denuncia giunge dopo che l'AUSTRAC ha scoperto numerosi problemi sistemici nel modo in cui Mounties ha gestito le sue operazioni, che includono dieci sedi operative con circa 1400 macchine da poker, generando entrate di centinaia di milioni di dollari australiani ogni anno.

L'indagine ha rivelato che il club non ha implementato e mantenuto un programma efficace per combattere le attività illegali. Tra le carenze citate vi sono una valutazione dei rischi poco rigorosa, la mancanza di formazione adeguata del personale, il monitoraggio superficiale delle transazioni e delle verifiche sui clienti, oltre all'assenza di un controllo indipendente.

Il direttore generale di AUSTRAC, Brendan Thomas, ha sottolineato la grave responsabilità di aziende di queste dimensioni nel gestire i rischi connessi ai giochi d'azzardo. "Con la quantità di denaro che passa attraverso queste macchine da poker, è indispensabile avere un sistema robusto che identifichi e gestisca potenziali operazioni illegali," ha dichiarato Thomas. "Purtroppo, Mounties non solo ha fallito in questo compito, ma ha anche trascurato di mettere in atto meccanismi di controllo cruciali che potrebbero prevenire attività illecite."

Questa situazione ha sollevato domande sulla regolamentazione del settore del gioco d'azzardo in Australia e su come tali colossi operano sotto il radar senza adeguate misure di controllo. La denuncia all'alta corte federale da parte di AUSTRAC potrebbe portare a pesanti sanzioni per Mounties, costringendo il club a rivalutare le sue pratiche e migliorare le procedure di compliance per evitare futuri scandali.

Mounties, fondato molti decenni fa, è radicato nella comunità di Nuovo Galles del Sud, e la notizia di tali mancanze ha suscitato preoccupazione non solo tra i clienti regolari ma anche tra le autorità locali che temono la potenziale escalation di crimini finanziari legata alla negligenza. Sebbene ancora non sia chiaro quale sarà il futuro del club sotto la lente del monitoraggio federale, è certo che Mounties dovrà intraprendere azioni significative per rimodellare la sua immagine e operazioni se vuole continuare ad esistere in uno degli ambienti di gioco più vivaci del paese. Gli osservatori del settore attendono con interesse l'esito del procedimento legale per capire come questa vicenda influenzerà la regolazione del gioco d'azzardo in Australia nel lungo termine.

Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 01 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati