Ucraina rilancia il mercato delle lotterie per sostenere il bilancio

PlayCity promette trasparenza nel regolamento e crescita delle entrate statali

Ucraina rilancia il mercato delle lotterie per sostenere il bilancio

In Ucraina, il governo ha deciso di rilanciare il mercato delle lotterie come parte di una più ampia strategia per sostenere il bilancio nazionale. Questo avviene attraverso la creazione di un nuovo organo di regolamentazione, PlayCity, che sta lavorando per definire nuove regole di licenza che puntano a garantire competizione, trasparenza e contributi economici significativi alle casse dello stato.

Secondo le stime preliminari, le entrate derivanti da questo settore potrebbero superare i 10 miliardi di grivna (circa 242 milioni di dollari) all'anno, fornendo risorse indispensabili per le spese pubbliche, in particolare in un momento in cui le pressioni finanziarie si fanno sentire a causa del contesto geopolitico e della continua situazione di conflitto.

PlayCity, istituito nell'estate come risposta alla necessità di un controllo più rigoroso sul settore, ha già iniziato ad operare con misure concrete. Uno dei primi passi significativi è stato multare gli operatori di casinò per un totale di 3,2 milioni di grivna nel mese di agosto. Tali azioni sottolineano l'impegno dell'ente a mantenere alta la guardia contro le irregolarità.

Un altro pilastro del piano di PlayCity è l'organizzazione del primo concorso per gli operatori di lotterie statali, che si prevede concluirà entro 60 giorni dalle consulte pubbliche appena annunciate. Questo concorso mira a garantire che i migliori operatori possano gestire le attività in modo efficiente e trasparente.

Oltre alle entrate generate dalle licenze, che insieme ai proventi delle multe saranno destinate, in via prioritaria, alla difesa nazionale, l'iniziativa prevede anche importanti passi verso la digitalizzazione del settore. In collaborazione con il Ministero della Digitalizzazione, sarà lanciato un sistema online avanzato di monitoraggio delle attività di gioco, una mossa strategica per mantenere un controllo serrato sui flussi di cassa e ridurre il rischio di frodi.

Il lancio di questa piattaforma digitale dimostra la volontà del governo di abbracciare innovazioni tecnologiche per rafforzare la sicurezza e l'affidabilità del settore delle lotterie, che tradizionalmente ha avuto un ruolo significativo nelle questioni sociali ed economiche del paese. La digitalizzazione, infatti, permette di creare un ambiente più sicuro e controllato sia per gli operatori che per i partecipanti, assicurando che tutti operino nel rispetto delle normative vigenti.

Data la congiuntura attuale, questo piano rappresenta una risposta strategica che non solo mira a migliorare le finanze pubbliche ma anche a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni attraverso regolamenti più chiari e applicati rigorosamente. In sintesi, il nuovo approccio di PlayCity al mercato delle lotterie ucraino si propone di trasformare questa attività in un pilastro economico e sociale, sostenendo l'economia del paese in un periodo critico della sua storia.

Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 05 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Eurojackpot: Vincita Shock!

Eurojackpot: Vincita Shock!

In Gallura è allarme gioco d’azzardo

In Gallura è allarme gioco d’azzardo