Caso rigore Milan-Fiorentina: De Marco contesta l'intervento del VAR

L'ex arbitro critica la decisione sul penalty: 'Gimenez accentua, il VAR non doveva intervenire. Tolleranza zero su simulazioni'

Caso rigore Milan-Fiorentina: De Marco contesta l'intervento del VAR

Il rigore concesso durante Milan-Fiorentina continua ad alimentare il dibattito, e le dichiarazioni di Andrea De Marco a 'Open VAR' gettano nuova luce sulla posizione dell'AIA. Secondo De Marco, l'arbitro Marinelli aveva inizialmente valutato correttamente l'azione tra Gimenez e Parisi. In situazioni di questo tipo, caratterizzate da un'intensità di contatto non eclatante, l'intervento del VAR non sarebbe giustificato, trattandosi di una valutazione di campo spettante all'arbitro.

"Considerando l'alta soglia di rigore che Rocchi sta promuovendo in questa stagione, questo non sarebbe stato calcio di rigore", ha affermato De Marco. Anche qualora l'arbitro avesse avuto l'impressione di un'intensità tale da giustificare il penalty, il VAR non avrebbe dovuto intervenire, poiché la decisione finale spettava comunque al direttore di gara.

De Marco ha poi espresso una critica nei confronti di Gimenez, accusandolo di aver accentuato la caduta. "In questa stagione abbiamo assistito a numerosi calciatori che, al minimo contatto, simulano di aver subito un colpo violento", ha dichiarato. Rocchi è stato molto chiaro su questo tema, e la commissione sta valutando come sanzionare comportamenti simili, poiché in campo è fondamentale il rispetto reciproco. Tali atteggiamenti devono essere eliminati, e a partire dalla prossima domenica ci sarà un giro di vite su casi analoghi.

L'analisi prosegue evidenziando come Marinelli non abbia mantenuto la sua decisione iniziale dopo essere stato richiamato al VAR. De Marco sottolinea l'importanza di considerare la componente umana in queste situazioni, precisando che non si tratta di una questione di coraggio. Dopo aver visionato le immagini, Marinelli ha cambiato la sua valutazione, ritenendo la trattenuta più grave. De Marco ha inoltre tracciato un parallelo con l'episodio avvenuto in Juve-Inter tra Bonny e Thuram in occasione del gol di Adzic, evidenziando la somiglianza delle situazioni e ribadendo che, anche in Milan-Fiorentina, l'intervento del VAR non sarebbe stato necessario.

Il dialogo tra Marinelli e l'arbitro VAR Abisso rivela i momenti cruciali della decisione. Inizialmente, l'arbitro esprime dubbi sulla concessione del rigore, ma il VAR richiama la sua attenzione su un possibile contatto e una presunta calpestata. Dopo una serie di verifiche, il VAR suggerisce all'arbitro di rivedere l'azione, evidenziando un colpo al volto e una trattenuta. L'arbitro, dopo aver visionato le immagini a velocità naturale, concorda sull'assegnazione del rigore e sull'ammonizione del giocatore.

La polemica arbitrale si inserisce in un contesto più ampio di discussioni sull'utilizzo del VAR e sulla sua interpretazione. Mentre alcuni sostengono la necessità di un intervento più rigoroso per correggere gli errori evidenti, altri invocano un approccio più prudente, che lasci maggiore discrezionalità all'arbitro in campo. L'obiettivo comune è quello di garantire la massima equità e trasparenza nel processo decisionale, preservando al contempo la fluidità e la spettacolarità del gioco.

Le parole di De Marco riflettono una posizione critica nei confronti di un eccessivo ricorso al VAR, soprattutto in situazioni in cui l'interpretazione dell'episodio è soggettiva. L'ex arbitro sottolinea l'importanza di valorizzare la decisione dell'arbitro in campo, limitando l'intervento del VAR ai casi di errore chiaro ed evidente. Questa posizione si inserisce in un dibattito più ampio sul ruolo della tecnologia nel calcio e sulla necessità di trovare un equilibrio tra l'ausilio tecnologico e il mantenimento della componente umana e interpretativa del gioco.

Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 21 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti