Il Bank of America, una delle maggiori istituzioni finanziarie al mondo, ha recentemente aggiornato il suo target price per le azioni di Apple, portandolo da 250 a 260 dollari. Questa mossa giunge immediatamente dopo una sentenza significativa nel caso antitrust contro Google, che ha alterato il quadro competitivo nel mercato tecnologico.
Il caso antitrust che ha coinvolto Google ha visto una decisione inattesa che potrebbe costringere il gigante tecnologico a riconsiderare la sua strategia riguardo al browser Chrome e agli accordi di ricerca con le grandi aziende come Apple. Questa notizia ha provocato un'impennata delle azioni Apple, che sono aumentate del 3,4% subito dopo, continuando a crescere fino al 3,8% nella sessione successiva. Parallelamente, le azioni di Google hanno visto un incremento del 7% dopo la chiusura del mercato, per poi chiudere con un impressionante +9%.
L'analista di Bank of America Vamsi Mohani aveva inizialmente previsto un incremento moderato per le azioni Apple, stabilendo un prezzo target di 250 dollari nonostante aspettative contenute riguardo al nuovo iPhone 17. Secondo le voci, l'iPhone 17 potrebbe essere lanciato il 9 settembre, con preordini disponibili dal 12 settembre e arrivo nei negozi previsto per il 19 settembre. Tra le novità attese vi è un modello particolarmente sottile, l'iPhone 17 Air, destinato a sostituire l'attuale modello Plus.
Mohani aveva evidenziato che benché i precedenti cambiamenti significativi del design abbiamo portato a un'impennata delle vendite, le attese per questo nuovo modello sembravano essere più contenute. Tuttavia, con la recente misura favorevole nel caso Google e gli incontri positivi con il governo degli Stati Uniti, le prospettive per Apple sono migliorate sostanzialmente, dando nuova energia al valore delle sue azioni.
Nel corso dell'ultimo mese, le azioni Apple hanno visto una crescita del 15%, spinta dai risultati trimestrali positivi e dagli accordi strategici con le autorità governative. Con questa tendenza al rialzo, le probabilità che Apple non solo raggiunga ma superi la nuova soglia dei 260 dollari sono aumentate considerevolmente. Se le condizioni restano favorevoli, Apple potrebbe presto sfidare il suo record massimo storico di 260,10 dollari per azione, registrato alla fine del 2024.
Queste dinamiche indicano non solo un forte potenziale di crescita per Apple, ma riflettono anche l'importanza delle decisioni legali e regolamentari nel modellare il futuro competitivo delle grandi aziende tecnologiche. Gli investitori ora guardano con attenzione come entrambe, Apple e Google, manovreranno nei prossimi mesi in risposta a queste mutevoli condizioni di mercato e regolamentazioni governative.