Google rivoluziona Gemini: Supporto audio ovunque

Nuove funzionalità per l'app Gemini consentono la gestione di audioclip su tutte le piattaforme, rispondendo alle richieste degli utenti

Google rivoluziona Gemini: Supporto audio ovunque

Google ha recentemente migliorato la sua applicazione Gemini introducendo una nuova funzione che consente il caricamento di file audio su tutte le piattaforme disponibili, inclusi Android, iOS e la versione web. Questa integrazione permette agli utenti di caricare file audio in vari formati come MP3, M4A e WAV, utilizzando il menu "File" sui dispositivi mobili o attraverso la funzione "Carica file" nella versione browser.

Questa innovazione rappresenta un passo significativo nell'evoluzione delle funzionalità di Gemini. Gli abbonati ai piani Google AI Pro e Google AI Ultra possono usufruire di upload audio fino a un massimo di tre ore, mentre gli utenti con account gratuiti devono far fronte a un limite di dieci minuti. Google ha specificato sul suo sito di supporto che questa novità risponde a un'alta domanda da parte degli utenti, che consideravano il processo di trascrizione audio uno dei più ricercati. L'abilità di trasformare il parlato da file audio o video in testo appare quindi particolarmente preziosa, specialmente per professionisti che gestiscono grandi quantità di materiali audio.

In passato, un'opzione simile era stata resa disponibile per i video, con un limite massimo di cinque minuti per i conti gratuiti e di un'ora per quelli a pagamento, mantenendo la dimensione massima dei file a 2 GB. Per tutti gli altri tipi di file è stato stabilito un limite di 100 MB.

Un'altra interessante funzionalità aggiunta a Gemini è la possibilità di allegare in chat una cartella che contenga fino a 5000 file di codice o un intero repository GitHub, pur senza superare i 100 MB. I file compressi in formato ZIP possono includere fino a dieci file. Durante una singola sessione, è possibile caricare fino a dieci file di qualsiasi formato.

Queste nuove capacità dimostrano l'impegno di Google nel potenziare la produttività e l'efficienza degli utenti. La possibilità di gestire e trasformare i contenuti audio e video risponde alle esigenze di un pubblico che sempre più spesso lavora in modalità multimediale. Inoltre, l'espansione delle feature nella piattaforma Gemini potrebbe attrarre nuovi abbonati desiderosi di sfruttare al massimo le opzioni di trascrizione e archiviazione di dati, mostrando come Google miri a mantenere la posizione di leader nel settore dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie per la produttività.

Condividi:

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025