Il futuro della Google TV è sempre più green e all'avanguardia. L'azienda di Mountain View ha presentato un nuovo telecomando per i dispositivi Google TV che promette di eliminare per sempre il problema delle batterie scariche. Sviluppato in collaborazione con Ohsung Electronics, azienda coreana specializzata in soluzioni per la smart home, il telecomando integra celle solari prodotte da Epishine, una società svedese specializzata in energia pulita. Questa combinazione di tecnologie permette al telecomando di autoalimentarsi sfruttando la luce ambientale, sia naturale che artificiale.
Il nuovo modello, denominato G32, rappresenta un passo avanti significativo verso un design più sostenibile per i dispositivi elettronici. Invece di dipendere dalle tradizionali batterie usa e getta, il telecomando G32 cattura l'energia luminosa presente nell'ambiente domestico, convertendola in energia elettrica per il suo funzionamento. Secondo Epishine, questa soluzione non solo elimina la necessità di sostituire periodicamente le batterie, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale complessivo dei dispositivi Google TV.
Il design del G32 è compatto e intuitivo, mantenendo un layout familiare con i pulsanti principali disposti centralmente sotto un pad direzionale circolare. Non manca il tasto Free TV, ormai uno standard per tutti i nuovi controller di Google TV. Al momento, il telecomando non è ancora disponibile per l'acquisto e non è incluso nella dotazione di alcun dispositivo Google TV. Tuttavia, Google prevede di offrirlo come design di riferimento ai produttori partner, che potranno integrarlo nei loro futuri modelli. Non è escluso che il G32 possa essere commercializzato anche come accessorio indipendente.
Questa non è la prima volta che si tenta di introdurre un telecomando solare nel mondo Google TV. Già nel 2023, Ohsung aveva collaborato con un altro fornitore per sviluppare un modello simile, ma il risultato era stato un design meno compatto rispetto all'attuale G32. L'innovazione di Epishine sembra aver permesso di superare le precedenti limitazioni, offrendo un prodotto più efficiente e dal design più elegante.
L'iniziativa di Google si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione alla sostenibilità e alla riduzione dei rifiuti elettronici. L'utilizzo di energia solare per alimentare dispositivi di uso quotidiano come i telecomandi rappresenta un piccolo ma significativo passo verso un futuro più verde. Si stima che ogni anno vengano smaltite milioni di batterie usa e getta, con un impatto negativo sull'ambiente. L'adozione di soluzioni alternative come il telecomando solare di Google TV potrebbe contribuire a ridurre questo impatto e a promuovere un'economia più circolare.
Resta da vedere come verrà accolto il G32 dal mercato e se altri produttori seguiranno l'esempio di Google. Tuttavia, l'innovazione tecnologica e l'attenzione all'ambiente sembrano essere le direzioni verso cui si sta muovendo il futuro della Google TV e dell'elettronica di consumo in generale. Il 20 Novembre 2025 potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per i telecomandi, all'insegna dell'energia solare e della sostenibilità.
Prima di procedere


