Netflix ha di nuovo alzato il sipario sulle classifiche dei contenuti più visualizzati in Italia, fornendo uno spaccato significativo dei gusti del pubblico italiano nella settimana che ha segnato il passaggio tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre 2025. Questa analisi settimanale non solo suggerisce le tendenze dell'audience, ma riflette anche i cambiamenti nelle preferenze di visione tra gli spettatori dello Stivale.
Partiamo con la Top 10 delle serie TV: tra le novità di questa settimana brillano "Monster: La storia di Ed Gein" con la sua prima stagione, così come la nuova entrata "Rivali". Questi due titoli si affacciano sulla scena tra serie già conosciute ed amate. Sullo stesso palco, "Mercoledì" con la sua seconda stagione si dimostra un fenomeno di resistenza, mantenendo la sua posizione nella classifica per un totale di ben nove settimane consecutive. Altrove nella classifica, Angela, Wayward: Ribeli e Operazione Speciale: Lioness confermano il loro status di preferiti, mentre Alice in Borderlands torna per la sua terza stagione, attirando vecchi e nuovi fan sotto i riflettori digitali.
Nel comparto cinematografico, la lista dei film più visti offre meno sorprese ma non meno intrattenimento di qualità. Qui, il fenomeno globale "KPop Demon Hunters" è il re incontrastato, mantenendo saldamente la sua posizione per quindici settimane di fila. Tra le pellicole emergenti, "Django Unchained" e "Delirium" si insinuano nei primi posti, portando con sé una scia di conversazioni animate e riflessioni cinematografiche. Anche titoli come "French Lover" raccontano l'apprezzamento del pubblico per storie di amore e avventura, mentre "Wonka" e "She said maybe" rimangono validi punti fermi per gli spettatori in cerca di evasione e sogno.
Da menzionare infine è la ritrovata popolarità della serie TV "Halo", che grazie alla messa in onda su Netflix, sta vivendo quello che si può definire un 'secondo rinascimento'. Questa tendenza non sorprende, considerando come la piattaforma di streaming sia ormai un habitat naturale per cultori e novizi desiderosi di esplorare mondi narrativi avvincenti e ben orchestrati.
Con l'arrivo di ottobre, molti si chiedono quali nuove avventure attendano dietro l'angolo e cosa il gigante dello streaming abbia in serbo con l'arrivo di nuovi anime, film e produzioni televisive. Gli appassionati possono dunque prepararsi a un mese denso di novità e prime visioni, concentrandosi sui palinsesti di ottobre in attesa di nuove rivelazioni e sorprese.