Rivoluzione nella sicurezza del blockchain: la Cina domina il post-quantum

Rivoluzione nella sicurezza del blockchain: la Cina domina il post-quantum

Gli ingegneri cinesi svelano una protezione avanzata contro le minacce dei computer quantistici, preparandosi per il futuro della crittografia

Pechino , 3 luglio 2025 — Gli ingegneri cinesi hanno compiuto un passo avanti cruciale nello sviluppo della sicurezza blockchain per resistere alle potenziali minacce dei futuri computer quantistici. Il recente articolo pubblicato nel prestigioso Journal of Software svela una soluzione innovativa che potrebbe salvaguardare l'integrità delle reti distribuite nel prossimo decennio.

Attualmente, i sistemi di protezione delle reti blockchain si basano su metodi tradizionali di crittografia, come quelli fondati sulla fattorizzazione di grandi numeri. Sebbene questi siano efficaci contro i supercomputer attuali, rischiano di essere facilmente superati da potenti computer quantistici previsti per il prossimo futuro. Queste tecnologie emergenti promettono infatti di infrangere con facilità le stesse difese matematiche che oggi consideriamo pressoché inviolabili.

Nel loro studio, i ricercatori cinesi sottolineano come le firme digitali esistenti possano diventare un bersaglio facile per le attacchi quantistici . Un hacker, sfruttando tali debolezze, potrebbe infiltrarsi segretamente nelle reti blockchain, compromettendo la coerenza e la sicurezza delle transazioni.

Per anticipare queste sfide, gli ingegneri cinesi hanno sviluppato la tecnologia EQAS, basata sull'algoritmo post-quantum chiamato SPHINCS , inizialmente presentato nel 2015. A differenza delle tecniche complesse basate sulla matematica tradizionale, SPHINCS adopera funzioni hash resistenti ai computer quantistici e semplici verifiche matematiche, migliorando così significativamente la velocità delle operazioni blockchain sia lato utente che server.

Un'altra innovazione del sistema EQAS è la separazione tra archiviazione dei dati e loro verifica. Questo avviene attraverso l'uso di una struttura a “albero dinamico” per generare prove che vengono poi validate utilizzando una sofisticata struttura a “superalbero”. Questa architettura non solo migliora la scala e le performance del sistema, ma riduce anche la pressione sui server.

Le simulazioni effettuate dai ricercatori hanno dimostrato che con la corretta ottimizzazione dei parametri, le firme digitali possono essere ridotte in dimensioni mentre le verifiche vengono effettuate più rapidamente, senza compromettere la sicurezza. Ad esempio, il nuovo sistema ha impiegato circa 40 secondi per completare compiti di autenticazione e archiviazione, risultando molto più rapido rispetto ai 180 secondi necessari attualmente per la conferma su Ethereum , dove ogni blocco richiede circa 15 secondi di verifica.

Con l'avvento dei computer quantistici sempre più vicini, questo sviluppo rappresenta una pietra miliare nella difesa delle reti blockchain. Gli scienziati cinesi, anticipando il potenziale impatto delle tecnologie quantistiche sulla sicurezza dei dati globali, forniscono oggi una soluzione che potrebbe garantire la sicurezza delle transazioni digitali per anni a venire. Questa avanzata tecnologia non solo dimostra la capacità innovativa della Cina nel campo della sicurezza informatica, ma stabilisce anche un nuovo standard per l'intera industria, spingendo altri Paesi a seguire l'esempio e ad adeguarsi per affrontare le sfide di domani.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti