Blackbird: Il progetto segreto di Xbox cancellato a sorpresa

Blackbird: Il progetto segreto di Xbox cancellato a sorpresa

Un mix tra Destiny e Blade Runner, Blackbird prometteva un'innovazione nel mondo degli MMO prima di essere bruscamente interrotto

Jason Schreier , noto giornalista di Bloomberg , ha recentemente rivelato dettagli cruciali sul progetto segreto cancellato di Xbox , noto come Blackbird . Questo ambizioso titolo era in fase di sviluppo presso i ZeniMax Online Studios , gli stessi creatori di The Elder Scrolls Online, e prometteva di rivoluzionare il genere MMO con un mix avvincente di elementi presi da Destiny e atmosfere simili a quelle di Blade Runner .

Nonostante il progetto fosse iniziato nel 2018, Blackbird era rimasto nell'ombra a causa del continuo successo di Elder Scrolls Online, che richiedeva gran parte delle risorse e dell'attenzione del team. Tuttavia, negli ultimi anni, il gioco aveva fatto significativi progressi, tanto che la squadra di sviluppo era cresciuta fino a contare ben 300 membri e il lancio era previsto per il 2028.

Una demo mostrata a marzo aveva lasciato positivamente impressionato il management di Xbox. Matt Booty , capo di Xbox Game Studios, era persino dovuto intervenire per fermare Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, immerso nel gioco durante la dimostrazione. L'entusiasmo del top management non è però bastato per salvare Blackbird dalla cancellazione.

Il progetto, conosciuto inizialmente con il nome in codice Kestrel , era destinato a un grande futuro, ma è stato sacrificato nella recente ondata di licenziamenti in Microsoft. Questa decisione ha colto di sorpresa l'intero team, lasciando sconcertati molti sviluppatori. Nonostante i forti elogi ricevuti, non è stata fornita alcuna spiegazione chiara per la cancellazione del progetto. Si ipotizza che la complessità e i costi elevati abbiano indotto Xbox ad etichettare Blackbird come un investimento troppo rischioso.

Gli effetti di questa scelta non si sono fermati qui; ha comportato infatti anche l'annullamento di altri progetti all'interno di Microsoft, tra cui Everwild e Perfect Dark , oltre al taglio dei fondi per nuovi progetti di terze parti come il prossimo sparatutto di Romero Games . L'annuncio del presidente di ZeniMax Online Studios, Matt Firor , di lasciare la sua posizione, ha ulteriormente sottolineato l'impatto drammatico di queste decisioni.

Le conseguenze del sospirato annullamento di Blackbird si estendono così oltre il semplice ambito dei licenziamenti, infondendo un senso di incertezza tra gli sviluppatori rimasti e gettando un'ombra sul futuro di giochi innovativi in fase di sviluppo presso Xbox. Il mercato dei giochi-servizi continua a essere una sfida ardua, dove solo una manciata di titoli riesce a raggiungere un successo significativo, lasciando poco spazio agli errori e agli azzardi finanziari.

Pubblicato Venerdì, 04 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 04 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti