Deus Ex ritorna: la versione remastered scatena le polemiche

Il classico gioco di ruolo celebra 25 anni con un remake atteso ma controverso

Deus Ex ritorna: la versione remastered scatena le polemiche

Il leggendario Deus Ex, uno dei giochi di ruolo più acclamati con elementi stealth, ha recentemente festeggiato il suo 25º anniversario. In occasione della presentazione State of Play di settembre, i fan hanno ricevuto una sorpresa inaspettata: l'annuncio di Deus Ex Remastered. Tuttavia, la notizia è arrivata con una nota di contesa.

Durante l'evento, gli studi di sviluppo Aspyr e Eidos Montreal hanno presentato una nuova versione rimasterizzata del titolo classico. Un trailer ha rivelato che il gioco sarà reso disponibile il 5 febbraio 2026 per piattaforme quali PC (Steam), PS5, Xbox Series X, S e Nintendo Switch. Con un prezzo di lancio di $30, i preordini sono già aperti, e in Russia il gioco è disponibile su Steam a 990 rubli, con uno sconto del 10% fino alla data di uscita.

Il remaster promette una serie di miglioramenti visivi: nuova illuminazione, ombre dinamiche, fisica dell'acqua e effetti particellari avanzati. Inoltre, le texture sono state migliorate e i modelli dei personaggi rifiniti, inclusa una sincronizzazione del labiale più accurata e una fisica Ragdoll più realistica.

Nonostante questi aggiornamenti, la reazione dei fan è stata mista. Molti sono rimasti delusi dal risultato visivo, criticandolo come un aggiornamento grafico limitato a un'evoluzione solo apparente tra il 2000 e il 2003. Un utente, ENPY, ha espresso il suo disappunto, affermando che "questa leggendaria esperienza meritava di più di un semplice upgrade".

Al di là dell'aspetto estetico, Deus Ex Remastered introdurrà anche modifiche al gameplay, salvataggi automatici e su cloud, trofei, supporto per controller, monitor ultra larghi e traduzione testuale in russo. Queste aggiunte ampliano l'accessibilità e la modernità del gioco.

L'ambientazione originale di Deus Ex è il 2052, in un futuro dove il confine tra tecnologia e umanità è sempre più sottile. Il protagonista, l'agente aumentato J.C. Denton, si trova coinvolto in una missione che potrebbe cambiare per sempre le sorti dell'umanità. La trama del gioco unisce elementi di cospirazione, tecnologia avanzata e dilemmi etici, creando un'esperienza unica che ha lasciato il segno nel mondo videoludico.

Mentre i fan attendono con trepidazione di rivivere questa avventura, assemblare nuove generazioni di giocatori e vecchi appassionati offrirà la possibilità di sperimentare un cult in una veste grafica rinnovata e con diverse migliorie tecniche. Resta da vedere se le nuove aggiunte saranno sufficienti a soddisfare la comunità di affezionati del franchise.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Sony rivela un nuovo state of Play di settembre

Sony rivela un nuovo state of Play di settembre

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Sony rivela un nuovo state of Play di settembre

Sony rivela un nuovo state of Play di settembre

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché