PlayStation: PS5 inarrestabile, ma i profitti di Sony vacillano

Vendite record per PS5 e 'Ghost of Yotei', crescita degli utenti, ma i conti di Sony risentono di Bungie e costi di sviluppo

PlayStation: PS5 inarrestabile, ma i profitti di Sony vacillano

Sony ha reso noti i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell'anno fiscale 2026, un periodo cruciale che va dal 1° luglio al 30 settembre. I dati rivelano un quadro contrastante per la divisione PlayStation: da un lato, un aumento dei ricavi, trainato dalle ottime performance delle vendite di software; dall'altro, una contrazione dei profitti, influenzata negativamente dalle performance di Bungie e del suo titolo di punta, Destiny 2, oltre che da alcune correzioni nei costi di sviluppo.

Entrando nel dettaglio, i ricavi si sono attestati a 1.113,2 miliardi di yen, segnando un incremento di 41,6 miliardi di yen (+4%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo aumento è attribuibile principalmente alla crescita esponenziale delle vendite di software, che continuano a rappresentare una voce importante nel bilancio di Sony. Tuttavia, i profitti hanno subito un calo, fermandosi a 120,4 miliardi di yen, con una diminuzione di 18,5 miliardi di yen (-13%). Come anticipato, questa flessione è dovuta in parte alle performance inferiori alle attese di Bungie e Destiny 2, un fattore che ha pesato non poco sui risultati complessivi. A ciò si aggiungono alcune correzioni nei costi di sviluppo, che hanno ulteriormente contribuito alla riduzione dei profitti.

Nonostante le difficoltà sul fronte dei profitti, Sony può comunque festeggiare il successo планета della sua console di ultima generazione, la PS5, che ha raggiunto quota 84,2 milioni di unità distribuite a livello globale. Nel solo trimestre in esame, sono state distribuite 3,9 milioni di unità, un incremento di 0,1 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questi numeri confermano la continua domanda per la PS5 e il suo ruolo di protagonista nel mercato delle console. Inoltre, Sony ha comunicato che Ghost of Yotei, una delle sue ultime esclusive, ha venduto ben 3,3 milioni di copie nei primi 32 giorni dal lancio, fino al 2 novembre. Un debutto più che positivo, che testimonia la qualità e l'appeal dei titoli first-party di PlayStation.

Oltre ai dati sulle vendite hardware e software, Sony ha fornito anche un aggiornamento sul numero di utenti attivi del PlayStation Network, la sua piattaforma online. Gli utenti mensili attivi sono saliti a 119 milioni, con un incremento di 3 milioni rispetto all'anno fiscale precedente. Questo dato evidenzia la crescita costante della community PlayStation e l'importanza del PlayStation Network come punto di riferimento per i giocatori di tutto il mondo. Le vendite combinate di software per PS4 e PS5 hanno raggiunto 80,3 milioni di unità, in crescita di 2,6 milioni su base annua. Di queste, 6,3 milioni sono titoli first-party PlayStation, con un aumento di 1 milione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Infine, il 72% delle vendite è avvenuto tramite digital delivery, in crescita del 2% anno su anno. Questo dato conferma la tendenza sempre più marcata verso il download digitale dei giochi, un trend che sta trasformando radicalmente il mercato videoludico.

In sintesi, i risultati finanziari di Sony per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2026 mostrano un quadro complesso, con luci e ombre. Da un lato, le vendite record di PS5 e il successo di Ghost of Yotei testimoniano la forza del marchio PlayStation e la sua capacità di attrarre un vasto pubblico di giocatori. Dall'altro, la contrazione dei profitti, dovuta alle performance di Bungie e ai costi di sviluppo, evidenzia le sfide che Sony deve affrontare per mantenere la sua leadership nel mercato videoludico. Sarà interessante osservare come l'azienda giapponese affronterà queste sfide nei prossimi trimestri, e quali strategie metterà in atto per rilanciare i profitti e consolidare la sua posizione di leader nel settore.

Pubblicato Martedì, 11 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 11 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti