Xbox Game Pass: Il rincaro che sconvolge gli utenti

Microsoft alza i prezzi del servizio in abbonamento per contrastare il calo delle vendite di grandi franchise come Call of Duty

Xbox Game Pass: Il rincaro che sconvolge gli utenti

La Microsoft ha recentemente stupito la sua comunità di utenti annunciando un significativo aumento dei prezzi per il popolare servizio in abbonamento Xbox Game Pass. Questa decisione, che ha visto l'incremento del 50% sul costo del piano premium fino a raggiungere i 30 dollari al mese, ha generato un intenso dibattito e una diversa gamma di reazioni tra gli utenti e gli addetti ai lavori del settore.

L'annuncio della nuova politica dei prezzi ha suscitato una forte reazione sui social media, dove molti utenti hanno espresso il loro disappunto. Anche il noto rivenditore GameStop ha colto l'occasione per diffondere un'illustrazione ironica, suggerendo di tornare all'acquisto tradizionale di giochi al dettaglio. Parallelamente, il governatore della California Gavin Newsom ha attribuito parte della colpa della situazione all'imposizione di dazi commerciali durante il mandato dell'ex Presidente Donald Trump.

Secondo un rapporto di Bloomberg, che cita fonti anonime all'interno della divisione Xbox, l'aumento dei costi si riflette nell'incapacità di un modello di pagamento in abbonamento di compensare le perdite derivanti dalla diminuzione delle vendite di giochi ad alto margine, come Call of Duty. Questo gioco è stato acquisito dalla Microsoft nel 2023, a seguito dell'acquisto di Activision Blizzard, un affare da record del valore di 69 miliardi di dollari.

In effetti, stime anonime affermano che, solo nell'ultimo anno, la Microsoft avrebbe perso oltre 300 milioni di dollari di ricavi dalle vendite di Call of Duty su console e PC. Questo dato è emblematico dell'evoluzione del mercato videoludico, in cui Microsoft si trova a competere duramente contro giganti come Sony e Nintendo. Joost Van Dreunen, fondatore della società di analisi Aldora, ha spiegato come l'ambiziosa speranza di un'espansione esponenziale del servizio Game Pass si sia scontrata con costi infrastrutturali insostenibili.

La strategia di Microsoft era stata in parte quella di rafforzare la propria posizione includendo nel servizio abbonamenti popolari come Call of Duty sin dal giorno del loro rilascio, senza costi aggiuntivi. Tuttavia, questo approccio ha creato tensioni interne, poiché la creazione di giochi moderni richiede investimenti di centinaia di milioni di dollari. Così, la tradizionale vendita dei giochi al prezzo di 60-70 dollari, insieme ai profitti derivanti dalle microtransazioni, è stata sostituita da un modello che alcuni vedono come meno sostenibile sul lungo termine.

In risposta a questo scenario complesso, Microsoft ha annunciato una nuova struttura dei prezzi per l'Xbox Game Pass. Gli abbonamenti si dividono in diverse categorie: 10 dollari al mese per l'accesso a 50 giochi, 5 dollari per oltre 200 titoli, e il piano premium da 30 dollari per più di 400 giochi, inclusi 75 giochi disponibili il giorno stesso del rilascio.

Includendo titoli molto attesi come Call of Duty: Black Ops 7 e The Outer Worlds 2, Microsoft punta a rendere il proprio servizio ancora più attraente, pur cercando di bilanciare l'esigenza di aumentare la redditività. Infatti, nonostante il fascino dell'innovativo modello di abbonamento, l'azienda si è vista costretta a fare scelte strategiche per arginare le perdite precedenti e garantire una maggiore stabilità finanziaria.

La sfida per Microsoft è ora quella di mantenere un equilibrio tra l'offerta di un servizio competitivo e la redditizia commercializzazione dei propri prodotti, mentre si troverà inevitabilmente a confrontarsi con l'evoluzione delle dinamiche di mercato nel settore dei videogiochi.

Pubblicato Domenica, 05 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 05 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti