La Svezia perde terreno nel mercato del gioco d'azzardo

Cresce la quota di operatori non regolamentati nel 2024 secondo il rapporto SGA

La Svezia perde terreno nel mercato del gioco d'azzardo

Il mercato licenziato del gioco d'azzardo in Svezia sta affrontando un periodo di significative trasformazioni, come riportato dall'ente regolatore del settore, l'Ufficio per il Gioco d'Azzardo della Svezia (SGA). Nel 2024, la fetta di mercato detenuta dagli operatori autorizzati è scesa all'85%, segnando una lieve diminuzione rispetto all'86% registrato l'anno precedente. Questo indicatore riveste un ruolo cruciale poiché misura l'efficacia del sistema regolatorio nel garantire il rispetto delle norme da parte degli operatori del settore.

Nonostante il 96% dei giocatori abbia utilizzato almeno una volta una piattaforma autorizzata, un dato sorprendente è rappresentato dalla consistente presenza di casinò online non registrati che continuano ad attrarre giocatori. La situazione appare più favorevole nel settore delle scommesse, dove il controllo regolamentare sembra essere più efficace rispetto ai casinò.

Per il 2024, la metodologia di reportistica è stata oggetto di aggiornamenti sostanziali. È stato introdotto un sistema combinato che integra indagini sui consumatori e analisi del traffico web per ottenere dati più completi e precisi. La direttrice generale dell'SGA, Camilla Rosenberg, ha evidenziato che la maggior parte del traffico non regolamentato proviene da operatori che non hanno la Svezia come mercato di riferimento principale, il che pone sfide aggiuntive per il controllo e l'applicazione della legislazione locale.

L'associazione di categoria BOS (Branschföreningen för Onlinespel), che rappresenta gli operatori di giochi online, ha sottolineato che una parte significativa del mercato dei casinò online, circa un quarto, opera ancora nella cosiddetta "ombra". Questo fenomeno, secondo l'associazione, necessita di riforme mirate per riportare la legalità e migliorare il quadro normativo esistente.

L'approccio della Svezia al mercato del gioco d'azzardo è stato tradizionalmente severo, con l'obbligo per gli operatori di ottenere una licenza per operare legalmente. Tuttavia, il quadro normativo attuale sembra avere difficoltà ad adattarsi all'evoluzione del mercato globale, dove i confini nazionali diventano sempre meno significativi grazie alla tecnologia e alle comunicazioni digitali.

L'outlook per i prossimi anni suggerisce che la Svezia dovrà implementare strategie più efficienti e riforme legislative per combattere l'emergere di operatori non autorizzati e garantire un maggiore livello di protezione per i giocatori. Tuttavia, sarà fondamentale trovare un equilibrio tra regolamentazione e flessibilità per incoraggiare gli operatori autorizzati a offrire servizi competitivi e sicuri.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti