FIFA: Pugno duro contro le scommesse illegali: Club escluso e programmi educativi

L'Atlético San Cristóbal escluso dalla Liga Dominicana per manipolazione di partite. La FIFA impone misure preventive e formative

FIFA: Pugno duro contro le scommesse illegali: Club escluso e programmi educativi

La FIFA intensifica la sua lotta contro la manipolazione delle competizioni, adottando misure disciplinari significative durante le riunioni del 17 e 18 novembre. Queste decisioni mirano a contrastare il sistema delle scommesse sportive illegali e a proteggere l'integrità del calcio a livello internazionale. L'attenzione si concentra sia sulla governance federale che sul contrasto dei comportamenti illeciti nelle leghe nazionali, evidenziando la crescente preoccupazione per le interferenze esterne nei risultati delle partite.

Il caso più emblematico riguarda l'esclusione dell'Atlético San Cristóbal dalla stagione 2025-26 della Liga Dominicana de Fútbol. Il club è stato retrocesso nella LDF Expansión a partire dal prossimo campionato per violazione dell'articolo 20 del Codice Disciplinare FIFA, relativo al coinvolgimento in attività di manipolazione di incontri e competizioni. Questa sanzione severa riflette l'impegno globale della FIFA, che ha intensificato le azioni contro le organizzazioni coinvolte in schemi fraudolenti legati al betting illegale. La manipolazione delle partite, spesso alimentata da ingenti somme di denaro provenienti da scommesse illecite, rappresenta una minaccia seria per l'equità e la credibilità del calcio.

La decisione della FIFA ha anche un impatto sistemico. L'organo mondiale ha ordinato alla Federazione calcistica della Repubblica Dominicana di collaborare con Zurigo per sviluppare un piano educativo mirato alla prevenzione e al contrasto delle manipolazioni sportive. Questo approccio rientra in un modello multilivello sempre più adottato dalle federazioni internazionali. Oltre alle sanzioni per i responsabili diretti, si punta alla responsabilizzazione delle istituzioni locali e alla realizzazione di programmi di formazione per atleti, dirigenti e ufficiali di gara. L'obiettivo è ridurre il rischio di condizionamenti esterni, spesso collegati a flussi irregolari di scommesse. La FIFA, sotto la guida del presidente Gianni Infantino, ha ripetutamente sottolineato l'importanza di proteggere il calcio da influenze corruttive, investendo risorse significative in sistemi di monitoraggio delle scommesse e in programmi di integrità.

La lotta contro la manipolazione delle partite è una sfida complessa che richiede un approccio globale e coordinato. Le scommesse illegali transnazionali rendono difficile l'individuazione e la punizione dei colpevoli, spesso operanti al di fuori delle giurisdizioni nazionali. Per questo motivo, la FIFA collabora strettamente con le forze dell'ordine internazionali, le agenzie di intelligence e le autorità di regolamentazione del gioco d'azzardo. L'obiettivo è smantellare le reti criminali che sfruttano il calcio per ottenere profitti illeciti.

Oltre alle misure punitive e preventive, la FIFA promuove attivamente l'educazione e la sensibilizzazione. I programmi di formazione rivolti ai giovani calciatori e agli ufficiali di gara mirano a instillare una cultura dell'integrità e del fair play. Questi programmi insegnano a riconoscere i segnali di manipolazione delle partite e a segnalare comportamenti sospetti. La FIFA ritiene che la prevenzione sia la chiave per proteggere il futuro del calcio.

In conclusione, l'esclusione dell'Atlético San Cristóbal e l'imposizione di programmi educativi in Repubblica Dominicana rappresentano un segnale forte da parte della FIFA. L'organo mondiale è determinato a contrastare la manipolazione delle partite e a proteggere l'integrità del calcio a tutti i livelli. La collaborazione internazionale, le sanzioni esemplari e l'educazione sono gli strumenti chiave di questa battaglia continua. La FIFA, attraverso iniziative come queste, mira a preservare la passione e l'equità che caratterizzano il gioco del calcio per le generazioni future.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti