La Kansspelautoriteit (Ksa), l'autorità olandese per il gioco d'azzardo, ha inflitto una pesante sanzione a Betent (Betcity), ammontante a 2.650.000 euro. La ragione di tale misura risiede nella constatazione che Betcity non ha adeguatamente protetto i giovani adulti dai pericoli del gioco eccessivo e dal rischio di sviluppare dipendenze. Questa decisione sottolinea l'importanza cruciale della responsabilità degli operatori di gioco nel tutelare i giocatori più vulnerabili.
Secondo le rigorose normative olandesi, gli operatori di gioco sono vincolati da un preciso obbligo di cura (zorgplicht). Questo implica l'adozione di misure efficaci e proattive volte a prevenire comportamenti di gioco problematici e a salvaguardare i giocatori, con un'attenzione particolare rivolta a coloro che sono considerati più vulnerabili a causa della loro giovane età o di altre circostanze personali. La Ksa ha accertato che Betent ha gravemente disatteso tale obbligo, permettendo a diversi giovani di accumulare perdite finanziarie ingenti in un lasso di tempo sorprendentemente breve. Questo comportamento negligente ha messo a repentaglio il benessere finanziario e psicologico di questi giovani, esponendoli a rischi significativi.
L'indagine condotta dall'autorità è stata avviata a seguito di segnalazioni allarmanti riguardanti le gravi perdite economiche subite da giocatori di età compresa tra i 18 e i 23 anni. In risposta a queste segnalazioni, la Ksa ha intrapreso un'analisi approfondita di dieci dossier relativi ai casi più gravi. L'esito di questa analisi ha rivelato inequivocabilmente violazioni diffuse delle regole di protezione dei giocatori. I giovani coinvolti in questi casi avevano perso somme considerevoli, raggiungendo decine di migliaia di euro, in un periodo di tempo limitato. Questa situazione ha evidenziato la necessità di un intervento immediato per proteggere i giovani dai pericoli del gioco d'azzardo non regolamentato.
Il presidente della Ksa, Michel Groothuizen, ha espresso la sua ferma determinazione a garantire un mercato del gioco sicuro e responsabile. "Abbiamo un mercato del gioco regolamentato proprio per garantire che chi vuole giocare possa farlo in sicurezza", ha dichiarato Groothuizen. "Gli operatori hanno un obbligo di cura verso i loro utenti e devono reagire in modo adeguato di fronte a comportamenti di gioco eccessivo. Grandi perdite rappresentano un segnale di allarme importante. Abbiamo intensificato i controlli sul rispetto dell’obbligo di tutela online e agiremo con fermezza contro violazioni come quelle riscontrate in Betcity. Non vogliamo più vedere operatori che trascurano la loro responsabilità, soprattutto nei confronti dei giocatori giovani e vulnerabili." Le parole del presidente riflettono l'impegno della Ksa a proteggere i giocatori e a garantire che gli operatori rispettino i più alti standard di responsabilità.
La sanzione inflitta a Betcity si inserisce in una strategia più ampia adottata dalla Ksa, caratterizzata da una linea dura volta a garantire che gli operatori rispettino pienamente gli standard di gioco responsabile imposti dal regolatore. La Ksa è determinata a far rispettare le regole e a proteggere i giocatori dai pericoli del gioco d'azzardo non regolamentato. Questa sanzione serve da monito per tutti gli operatori del settore, sottolineando l'importanza di adottare misure efficaci per prevenire il gioco problematico e proteggere i giocatori vulnerabili. Il futuro del settore del gioco d'azzardo in Olanda dipenderà dalla capacità degli operatori di dimostrare un impegno concreto verso la responsabilità e la tutela dei giocatori.
L'obbligo di cura imposto agli operatori di gioco d'azzardo nei Paesi Bassi, noto come "zorgplicht", rappresenta un elemento chiave della regolamentazione del settore. Questo obbligo richiede agli operatori di adottare misure attive per prevenire il gioco problematico e proteggere i giocatori, in particolare quelli più vulnerabili. La sanzione inflitta a Betcity evidenzia l'importanza di questo obbligo e la serietà con cui la Ksa lo fa rispettare. Gli operatori devono essere proattivi nell'identificare i comportamenti di gioco a rischio e nell'intervenire tempestivamente per prevenire conseguenze negative. Ciò può includere l'imposizione di limiti di deposito, l'offerta di strumenti di auto-esclusione e la fornitura di informazioni e supporto ai giocatori che potrebbero avere problemi con il gioco d'azzardo. La Ksa si aspetta che gli operatori adottino un approccio responsabile e trasparente nei confronti dei propri clienti, mettendo al primo posto la loro sicurezza e il loro benessere.
Prima di procedere


