Mondiali 2026: Italia testa di serie? La FIFA apre a questa ipotesi

Indiscrezioni da Zurigo suggeriscono un vantaggio per l'Italia: se si qualifica tramite i playoff, potrebbe essere testa di serie grazie al ranking FIFA

Mondiali 2026: Italia testa di serie? La FIFA apre a questa ipotesi

Un'indiscrezione proveniente da Zurigo sta alimentando le speranze dei tifosi italiani in vista dei Mondiali 2026. Sembra che la FIFA stia valutando un cambio di criterio per il sorteggio dei gironi, un cambiamento che potrebbe favorire l'Italia. Attualmente, la nazionale italiana occupa il nono posto nel ranking FIFA. Se l'Italia dovesse qualificarsi ai Mondiali 2026 attraverso i playoff, potrebbe comunque ottenere un posto tra le dodici teste di serie al sorteggio. Questa notizia, se confermata, rappresenterebbe un vantaggio non indifferente per gli Azzurri, aprendo la strada a un girone più accessibile.

Il sorteggio dei gironi del Mondiale 2026, previsto per il 5 dicembre al Kennedy Center di Washington, potrebbe quindi riservare delle sorprese. L'orientamento della FIFA sembra essere quello di abbandonare il criterio utilizzato per Qatar 2022, basando la distribuzione delle squadre qualificate tramite playoff sul ranking mondiale. Questo approccio premierebbe le nazionali con un posizionamento elevato, garantendo loro una posizione di vantaggio nel sorteggio. Questo cambiamento regolamentare viene interpretato come un "lodo pro-Italia", considerando l'attuale nono posto degli Azzurri nella classifica FIFA. Tale posizione garantirebbe automaticamente all'Italia uno slot tra le teste di serie, evitando così di affrontare subito avversari particolarmente temibili nella fase a gironi. Essere testa di serie significa infatti essere inseriti in un gruppo con squadre sulla carta meno competitive, aumentando le possibilità di avanzare alla fase successiva del torneo.

L'unica nazionale che potrebbe potenzialmente insidiare la posizione dell'Italia è la Germania, attualmente decima nel ranking FIFA. Tuttavia, per superare gli Azzurri, la Germania dovrebbe affrontare una situazione complessa: dovrebbe infatti andare ai playoff solo in caso di risultato negativo nello "scontro diretto" contro la Slovacchia, perdendo contemporaneamente la possibilità di sorpassare l'Italia nel ranking. In sintesi, se l'Italia dovesse qualificarsi ai Mondiali 2026 vincendo i playoff, godrebbe di un girone più agevole, mentre la Germania, in caso di qualificazione tramite i playoff e con una posizione più bassa nel ranking, rischierebbe di diventare la vera incognita del sorteggio di dicembre. Questa situazione creerebbe un notevole squilibrio, con una potenziale testa di serie di livello inferiore rispetto alle altre.

I Mondiali 2026 rappresentano un'edizione storica, poiché saranno i primi a essere ospitati da tre paesi contemporaneamente: Canada, Messico e Stati Uniti. Inoltre, vedranno la partecipazione di 48 squadre, un aumento significativo rispetto alle 32 delle edizioni precedenti. Questo allargamento del torneo offrirà a un maggior numero di nazioni la possibilità di competere per il titolo mondiale, rendendo la competizione ancora più avvincente e imprevedibile. L'Italia, dopo la delusione per la mancata qualificazione alle ultime due edizioni, punta a tornare protagonista nel panorama calcistico mondiale e il sorteggio dei gironi potrebbe rappresentare un primo passo fondamentale verso questo obiettivo.

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 16 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti