Huijsen, il padre accusa: "Talenti Juve ceduti da un direttore!"

Il padre di Dean Huijsen critica aspramente la gestione dei giovani talenti da parte della Juventus, puntando il dito contro l'ex direttore sportivo

Huijsen, il padre accusa: Talenti Juve ceduti da un direttore!

Le parole del padre di Dean Huijsen, ex difensore della Juventus Next Gen ora al Real Madrid, hanno scosso l'ambiente bianconero. A margine della sfida di Champions League tra Juventus e Real Madrid, il genitore del giovane talento spagnolo è tornato sull'addio del figlio, lanciando pesanti accuse contro la precedente gestione sportiva del club torinese.

"Ricordo con grande piacere il periodo di Dean alla Next Gen della Juve", ha dichiarato il padre di Huijsen. "Era un bel progetto, ben sviluppato da Tognozzi, Cherubini e Manna. Il problema è stato un direttore, identificabile in Cristiano Giuntoli, che ha venduto tutti i talenti prima che potessero mettersi in mostra con la maglia della Juventus. Credo che quello fosse il vero sogno dei fondatori di questo progetto".

Le dichiarazioni del padre di Huijsen mettono in luce un tema delicato, ovvero la gestione dei giovani talenti all'interno delle società calcistiche. La Juventus, negli ultimi anni, ha investito molto nel settore giovanile, creando la Next Gen, una squadra di Serie C pensata per far crescere i giovani prospetti. Tuttavia, secondo il padre di Huijsen, alcuni di questi talenti sarebbero stati ceduti troppo frettolosamente, senza aver avuto la possibilità di dimostrare il loro valore in prima squadra.

La cessione di Huijsen al Real Madrid è un esempio lampante. Il giovane difensore, classe 2005, era considerato uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile bianconero. Tuttavia, dopo una breve esperienza in prima squadra, è stato ceduto al club spagnolo per una cifra di circa 15 milioni di euro. Una cifra che, secondo molti, non valorizza appieno il potenziale del giocatore.

Ma cosa sarebbe successo se Huijsen fosse rimasto alla Juventus? Il padre del giocatore si pone una domanda retorica: "La nuova dirigenza avrebbe venduto Dean per 15 milioni? E bisogna vedere chi avrebbe preferito l'allenatore attuale tra Huijsen e gli altri giocatori". Domande che lasciano intendere un certo rammarico per una scelta che, a posteriori, potrebbe essersi rivelata sbagliata.

È importante sottolineare che, nel calcio, le dinamiche sono complesse e le decisioni vengono prese sulla base di molteplici fattori. Tuttavia, le parole del padre di Huijsen aprono un dibattito importante sulla gestione dei giovani talenti e sulla necessità di dare loro maggiori opportunità per crescere e mettersi in mostra. La Juventus, in particolare, dovrà fare tesoro di questa esperienza per evitare di ripetere gli stessi errori in futuro. Investire sui giovani significa credere in loro, dar loro tempo e fiducia, e non cederli alla prima offerta. Solo così si potrà costruire un futuro solido e vincente.

Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 21 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti