Il Real Madrid si aggiudica la vetta della Liga in un'intensa nona giornata, superando il Barcellona e preparandosi al tanto atteso Clasico. La vittoria di misura per 1-0 contro il Getafe, ottenuta il 19 Ottobre 2025, è frutto di una prestazione solida, ma non priva di difficoltà, che ha visto protagonisti Mbappé e Vinicius Junior. Il match, giocato in casa del Getafe, ha visto il Real Madrid dominare il possesso palla fin dalle prime battute, con un controllo del 77%. Tuttavia, la squadra di Xabi Alonso ha faticato a concretizzare la superiorità territoriale, trovando sulla sua strada un Soria in serata di grazia. Le parate del portiere del Getafe hanno negato la gioia del gol a Rodrygo e all'ex River, mentre Alaba è andato vicino alla rete senza successo.
La svolta della partita è arrivata nella ripresa, grazie all'abilità di Vinicius Junior, che ha saputo sfruttare la sua velocità e imprevedibilità per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Al 76', Nyom è stato espulso per un fallo su Vinicius, lasciando il Getafe in dieci uomini. Pochi minuti dopo, all'80', Mbappé ha sbloccato il risultato con un gol che ha mandato in delirio i tifosi madrileni. La serata da incubo del Getafe è culminata con l'espulsione di Sancris all'84', sempre per un fallo su Vinicius Junior, che ha costretto la squadra di casa a terminare la partita in nove uomini.
Nonostante la doppia superiorità numerica, il Real Madrid ha rischiato di subire il pareggio nel finale, con Courtois che ha dovuto compiere un intervento decisivo per evitare la beffa. Il portiere belga, tuttavia, ha rischiato di farsi male al ginocchio nell'occasione, destando preoccupazione in vista dei prossimi impegni, tra cui la sfida contro la Juventus in Champions League. Con questa vittoria, il Real Madrid si porta a 24 punti in classifica, staccando di due lunghezze il Barcellona, in vista del Clasico che si preannuncia infuocato. Il Getafe, invece, rimane fermo a 11 punti.
Nel frattempo, le altre partite della giornata hanno regalato emozioni e sorprese. L'Elche ha fermato l'Athletic Bilbao sullo 0-0, in una partita avara di emozioni e occasioni da gol. Il Rayo Vallecano ha vinto nettamente in trasferta contro il Levante per 3-0, grazie a una doppietta di De Frutos e un gol di Alvaro Garcia. Infine, Celta Vigo e Real Sociedad hanno pareggiato 1-1, in una partita caratterizzata dall'espulsione di Starfelt e dal gol del pareggio di Soler.
La Liga si conferma un campionato avvincente e imprevedibile, con il Real Madrid che si candida a protagonista assoluto, ma con tante squadre pronte a dare battaglia per un posto al sole. Il Clasico tra Real Madrid e Barcellona sarà un crocevia fondamentale per la stagione, e promette scintille e spettacolo per tutti gli appassionati di calcio.
Il focus si sposta ora sulla condizione di Courtois, la cui integrità fisica rappresenta un elemento cruciale per le ambizioni del Real Madrid sia in campionato che in Champions League. L'entità dell'infortunio al ginocchio sarà valutata nei prossimi giorni, e si spera che non si tratti di nulla di grave, per permettere al portiere belga di tornare al più presto a difendere la porta dei blancos.
In conclusione, la vittoria contro il Getafe rappresenta un passo importante per il Real Madrid, che si prepara al Clasico con il morale alto e la consapevolezza di poter contare su un gruppo solido e talentuoso. La sfida contro il Barcellona sarà un banco di prova importante per capire le reali ambizioni dei blancos, e tutti gli occhi saranno puntati sul Santiago Bernabeu per assistere a uno spettacolo indimenticabile.