Il sogno mondiale si fa realtà per alcune nazionali europee, mentre altre dovranno affrontare l'insidiosa strada dei playoff. Le qualificazioni ai Mondiali 2026 hanno emesso i primi verdetti, con Spagna, Svizzera, Belgio e Scozia che hanno conquistato l'accesso diretto alla fase finale. Per altre, come la Turchia di Vincenzo Montella, Kosovo, Svezia, Danimarca, Romania, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Galles e Macedonia del Nord, l'appuntamento è rimandato agli spareggi.
Nel Gruppo B, la Svizzera ha blindato la qualificazione grazie all'1-1 in casa del Kosovo. Il gol di Vargas al 47' ha regalato agli elvetici la certezza del primo posto, mentre il Kosovo, nonostante il pareggio di Musljia al 74', dovrà passare per i playoff. La Slovenia ha pareggiato 1-1 con la Svezia, con gol di Elsnik (65') e Lundgren (87'), ma entrambe le squadre sono escluse dalla qualificazione diretta. Tuttavia, la Svezia, grazie al suo piazzamento in Nations League, avrà una seconda chance ai playoff.
Grande festa in Scozia, che nel Gruppo C ha battuto la Danimarca 4-2 e si è qualificata ai Mondiali per la prima volta dal 1998. Una partita emozionante, con la spettacolare rovesciata di McTominay al 3' ad aprire le danze. La Danimarca ha pareggiato con Hojlund su rigore al 57', ma l'espulsione di Kristensen al 61' ha cambiato l'inerzia della partita. La Scozia ha approfittato della superiorità numerica e ha segnato con Shankland (78'), McLean (89') e Tierney (93'), mentre il gol di Dorgu all'82' non è bastato alla Danimarca per evitare la sconfitta e l'accesso ai playoff. Grecia e Bielorussia, già eliminate, hanno pareggiato 0-0.
Nel Gruppo E, la Spagna, campione d'Europa in carica, ha pareggiato 2-2 contro la Turchia e si è qualificata ai Mondiali. I gol di Dani Olmo (4') e Oyarzabal (62') hanno reso vana la rimonta turca, con le reti di Gul (42') e Ozcan (55'). La Turchia di Montella dovrà quindi passare per i playoff. La Georgia di Kvaratskhelia ha perso 2-1 contro la Bulgaria, con gol di Rusev (10') e Krastev (24'), mentre il gol di Lochoshvili (88') è servito solo per le statistiche.
L'Austria ha pareggiato 1-1 contro la Bosnia ed Erzegovina nel Gruppo H e si è qualificata ai Mondiali, tornando a disputare la competizione dopo l'edizione del 1998. Il gol di Gregoritsch (78') ha risposto al vantaggio bosniaco di Tabakovic (12'), condannando Dzeko e compagni ai playoff. La Romania ha travolto San Marino 7-1, con una serie di marcature di Rossi (autogol al 13'), Baiaram (29'), Man (42'), Valentini (autogol al 57'), Hagi (76'), Ratiu (82') e Munteanu (rig. 86'), dopo il momentaneo vantaggio di Giacopetti (2') per San Marino. Cipro aveva già concluso le qualificazioni.
Infine, nel Gruppo J, il Belgio ha vinto 7-0 contro il Liechtenstein e si è assicurato il primo posto. I gol di Vanaken (3'), Doku (35' e 41'), Mechele (52'), Saelemaekers (55') e De Ketelaere (57' e 59') hanno sancito il dominio belga. Il Galles ha battuto la Macedonia del Nord 7-1, con tripletta di Wilson (rig. 18', 75', rig. 81') e gol di Brooks (21'), Johnson (37'), James (57') e Broadhead (88'), mentre per gli ospiti ha segnato Miovski (23'). Il Galles giocherà i playoff, così come la Macedonia del Nord, grazie al suo percorso in Nations League. Eliminate Kazakistan e Liechtenstein.
Prima di procedere


