Nella tredicesima giornata del campionato di Serie B, il Frosinone si impone per 3-2 sul campo del Bari, portandosi a un solo punto dalla vetta, in attesa dei risultati di Monza e Modena. I gol di Raimondo, Bracaglia e Ghedjemis regalano una vittoria preziosa ai ciociari. Contemporaneamente, il Venezia conquista il derby con il Padova, superando gli avversari per 2-0 grazie alle reti di Busio e Yeboah. Il Palermo, invece, non riesce ad andare oltre l'1-1 sul campo dell'Entella, con Pohjanpalo che risponde al gol di Tiritiello. L’Empoli espugna il campo dell’Avellino con un netto 3-0, firmato da Elia, Saporiti e Pellegri, mentre la sfida tra Carrarese e Reggiana si conclude a reti inviolate.
La partita tra Bari e Frosinone è stata ricca di emozioni fin dai primi minuti. Dopo un gol annullato a Pagano per il Bari, è il Frosinone a sbloccare il risultato con un colpo di testa di Raimondo. Il pareggio di Verreth su punizione illude i padroni di casa, ma Bracaglia riporta subito in vantaggio il Frosinone, sempre di testa. Ghedjemis firma il terzo gol per i ciociari, consolidando il primato del Frosinone come miglior attacco del campionato con 25 reti. Prima dell'intervallo, Castrovilli accorcia le distanze per il Bari, ma nella ripresa il risultato non cambia, scatenando i fischi dei tifosi locali.
Nel derby veneto tra Padova e Venezia, gli ospiti partono subito forte, portandosi in vantaggio al 9' con Busio, bravo a finalizzare un'azione iniziata da Yeboah. Il Venezia domina il gioco e sfiora il raddoppio in diverse occasioni, trovandolo infine al 64' con Yeboah su calcio di rigore, concesso per un fallo di Barreca. Nel finale, Buonaiuto prova a scuotere il Padova, ma Stankovic gli nega la gioia del gol. Da segnalare, nel Padova, il debutto di Papu Gomez, che torna in campo dopo 776 giorni dall'ultima partita.
Il Palermo incappa in un pareggio sul campo dell'Entella. Dopo un primo tempo dominato dagli ospiti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Tiritiello. Nella ripresa, il Palermo reagisce e trova il pareggio con Pohjanpalo. Nel finale, entrambe le squadre cercano la vittoria, ma il risultato non cambia.
L'Empoli conquista una vittoria importante sul campo dell'Avellino. I toscani sbloccano il risultato con Elia, raddoppiano con Saporiti e chiudono i conti con Pellegri nel finale.
Infine, la partita tra Carrarese e Reggiana si conclude con un pareggio a reti bianche. La Reggiana colpisce una traversa con Papetti, ma il risultato non si sblocca.
Prima di procedere


