La dodicesima giornata di Serie A ha regalato emozioni e sorprese sin dalle prime partite. Il Bologna ha espugnato Udine con un netto 3-0, grazie alla doppietta di Pobega e al gol di Bernardeschi, nonostante un rigore fallito da Orsolini. Questo risultato proietta momentaneamente la squadra di Italiano in vetta alla classifica. Allo stesso tempo, all'Unipol Domus, Cagliari e Genoa hanno dato vita a un pirotecnico 3-3, con una doppietta di Borrelli e la rete di Sebastiano Esposito per i sardi, mentre per i liguri sono andati a segno Vitinha, Ostigard e Martin.
UDINESE-BOLOGNA 0-3
Il Bologna continua la sua marcia trionfale e, in attesa di Cremonese-Roma e del derby, si gode il primato in classifica grazie al successo per 3-0 a Udine. Nel primo tempo, i rossoblù hanno dominato il gioco, creando diverse occasioni. La più ghiotta è arrivata poco prima dell'intervallo, quando un fallo di mano di Ehizibue ha causato un rigore, però fallito da Orsolini, neutralizzato da Okoye. L'esterno del Bologna si è visto anche annullare un gol per fuorigioco, ma nel secondo tempo si è trasformato in uomo assist, servendo a Pobega il pallone dell'1-0. L'ex rossonero ha poi raddoppiato, sfruttando un errore clamoroso in fase di costruzione di Okoye, che gli ha praticamente regalato il pallone del 2-0. Nel finale, Bernardeschi ha firmato il 3-0, segnando il suo primo gol con la maglia del Bologna. Con questa vittoria, Italiano si gode la vetta della classifica, almeno per una notte.
CAGLIARI-GENOA 3-3
Le squadre allenate da Pisacane e De Rossi hanno dato vita a una delle partite più emozionanti di questo inizio di Serie A, con un pareggio per 3-3 ricco di gol e colpi di scena. Il primo tempo è stato un'altalena di emozioni: il Genoa è passato in vantaggio al 18' con Vitinha, abile a controllare in area un assist di Colombo e a battere Leali con un preciso destro. Il Cagliari ha risposto al 33' con Borrelli, che ha segnato un gol contestato, con la palla che sembrava aver superato la linea di porta. Prima dell'intervallo, le due squadre si sono nuovamente alternate nel punteggio, con Ostigard che ha riportato in vantaggio il Genoa e Sebastiano Esposito che ha firmato il 2-2. Lo spettacolo è proseguito anche nella ripresa, con Borrelli che ha realizzato la doppietta personale, portando in vantaggio il Cagliari. Nel finale, il Genoa ha trovato il gol del pareggio con Martin, grazie a un pallonetto beffardo che ha sorpreso Caprile. Nel finale, è stato espulso Norton-Cuffy. Un punto importante per Gilardino, anche se la classifica rimane preoccupante. Tanti rimpianti, invece, per Pisacane.
La partita tra Cagliari e Genoa, disputata il 22 Novembre 2025, è stata un vero spot per il calcio italiano, dimostrando la capacità delle squadre di lottare fino all'ultimo minuto e di offrire spettacolo al pubblico. Entrambi gli allenatori hanno schierato formazioni offensive, privilegiando il gioco propositivo e la ricerca del gol. Il risultato finale premia la determinazione del Genoa, che è riuscito a recuperare due volte lo svantaggio, ma lascia l'amaro in bocca al Cagliari, che ha visto sfumare la vittoria nel finale.
Il Bologna, invece, con la vittoria ottenuta a Udine, ha confermato il suo ottimo stato di forma e la sua ambizione di raggiungere un posto in Europa. La squadra di Italiano ha dimostrato di avere un'identità ben precisa, un gioco organizzato e una grande solidità difensiva. Il primato in classifica è il giusto premio per il lavoro svolto finora e un motivo di orgoglio per i tifosi rossoblù.
Prima di procedere


