Il Barcellona ha inaugurato il nuovo Spotify Camp Nou con una travolgente vittoria per 4-0 contro l'Athletic Bilbao, in una serata di festa e celebrazione per i tifosi blaugrana. La partita, valida per la tredicesima giornata della Liga, ha visto i catalani dominare fin dai primi minuti, dimostrando di essere in gran forma e pronti a competere per il titolo.
La squadra di Flick è scesa in campo con grande determinazione, spinta dall'entusiasmo del pubblico che ha riempito (parzialmente) il rinnovato stadio con 45.000 persone. L'attesa per il ritorno al Camp Nou era palpabile, e i giocatori hanno risposto con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Il vantaggio è arrivato già al 4' minuto, grazie a Robert Lewandowski, il bomber polacco che non si è fatto sfuggire l'occasione di segnare il primo gol nel nuovo stadio. Lewandowski ha sfruttato al meglio un errore della difesa basca e del portiere Unai Simon, depositando la palla in rete con un preciso tocco. Un gol che ha fatto esplodere di gioia i tifosi presenti, dando il via alla festa.
Nel recupero del primo tempo, al 47', è arrivato il raddoppio firmato da Ferran Torres. L'attaccante spagnolo è stato bravo a sfruttare un contropiede, battendo il portiere avversario con un tiro ravvicinato, anche se non irresistibile. Il 2-0 ha dato ancora più sicurezza al Barcellona, che ha continuato a macinare gioco e occasioni.
A inizio ripresa, al 48', Fermin Lopez ha messo il sigillo sulla partita con un gol di pregevole fattura. Il giovane centrocampista ha finalizzato un'azione corale, triangolando con Garcia e scaraventando la palla in rete con un potente tiro. Un gol che ha mandato in estasi i tifosi, che hanno potuto ammirare le qualità di questo talento emergente.
La partita è stata segnata anche dall'espulsione di Sancet, giocatore dell'Athletic Bilbao, che ha colpito da dietro Fermin Lopez con un gesto gratuito e pericoloso. L'arbitro non ha avuto dubbi nell'estrarre il cartellino rosso, lasciando la squadra basca in inferiorità numerica.
Nel finale, al 90', Ferran Torres ha firmato la sua doppietta personale, realizzando il gol del definitivo 4-0. L'attaccante spagnolo è stato bravo a sfruttare un assist di Yamal, superando il portiere avversario con un preciso tocco sotto porta. Il gol è stato inizialmente annullato per fuorigioco, ma il VAR ha confermato la regolarità della posizione di Ferran Torres, convalidando la rete.
Con questa vittoria, il Barcellona aggancia momentaneamente il Real Madrid in testa alla classifica, mettendo pressione ai rivali di sempre. La squadra di Flick ha dimostrato di essere in grande crescita, sia dal punto di vista del gioco che della mentalità, e di poter competere per i massimi obiettivi.
Nel frattempo, in un'altra partita della tredicesima giornata, il Celta Vigo ha superato 1-0 l'Alavés grazie a un rigore trasformato da Iago Aspas al 55'. Una vittoria importante per il Celta, che sale a 16 punti in classifica, superando proprio l'Alavés, fermo a 15.
Anche la Real Sociedad ha ottenuto una vittoria importante, imponendosi 3-1 sul campo dell'Osasuna. I baschi hanno ribaltato lo svantaggio iniziale, grazie alle reti di Mendez, Guedes e Barrenetxea. Una vittoria che conferma il buon momento di forma della Real Sociedad, che ha conquistato 11 punti nelle ultime 5 partite.
Infine, il Villarreal ha superato 2-1 il Maiorca, grazie alle reti di Gerard Moreno e Oluwaseyi. Una vittoria che permette al Villarreal di rimanere in scia delle prime, a soli due punti da Barcellona e Real Madrid. Il Maiorca, invece, rimane a quota 12, appena sopra la zona retrocessione.
Prima di procedere


