Sergio Ramos, noto al mondo principalmente come ex difensore del Real Madrid, ha recentemente stravolto le aspettative dei suoi fan lanciandosi nel mondo della musica. Con la pubblicazione del suo primo singolo intitolato 'Cibeles', Sergio Ramos si è diversificato, mostrando un aspetto di sé che in pochi conoscevano. La canzone ha rapidamente catturato l'attenzione del pubblico, accumulando quasi cinque milioni di visualizzazioni in tempi record. Sebbene questo inaspettato successo indichi l'esistenza di una curiosità generale per le nuove avventure di Ramos, non sono mancate critiche e commenti ambigui.
Questa incursione musicale ha suscitato discussioni anche sui social media, dove i commenti variano, oscillando tra l'incoraggiamento e la satira. Tra i tanti messaggi, si è distinto un particolare botta e risposta con Ryanair, la compagnia aerea irlandese famosa per la sua ironia. L'account ufficiale di Ryanair, celebre per le sue battute sui social, ha ricondiviso la canzone con un commento provocatorio: "Petizione per vietare questa canzone sui nostri aerei". L'acume della risposta non è sfuggito a Ramos, che ha risposto con humor: "Avete messo degli altoparlanti nei vostri aerei? Vi posso prestare i miei se ne avete bisogno". Questo scambio ha ulteriormente infiammato i toni dei social, evidenziando come Sergio Ramos non abbia perso il suo spirito combattivo neanche al di fuori del campo da calcio.
Nonostante le critiche, sembra che Sergio Ramos non sia intenzionato a fermarsi qui. Secondo alcune indiscrezioni, avrebbe già in programma un album completo, continuando così la sua sfida al mondo della musica. La scelta di intitolare il suo singolo 'Cibeles', richiamo diretto alla famosa fontana di Madrid, sede di celebrazioni per molti trionfi del Real, indica un chiaro legame con le sue radici e un omaggio alla sua lunga carriera calcistica. È chiaro che Ramos stia cercando di tradurre le sue esperienze vissute sul campo in emozioni musicali, tentando di conquistare anche il cuore di un pubblico diverso.
Questa nuova avventura rappresenta per Ramos un tentativo di reinventarsi, esplorando una passione che, seppur latente, sembra ora emergere con prepotenza, aggiungendo ulteriore spessore alla sua poliedrica carriera. Con il suo ingresso in musica, Sergio Ramos si somma alla lista di atleti che hanno tentato di fare questo salto, quali Paul Gascoigne o Clint Dempsey. Tuttavia, il tempo dirà se Ramos riuscirà davvero a lasciare un segno anche in questo settore, destrutturando l'immagine dello sportivo confinato al solo ambito sportivo.
In definitiva, il singolo 'Cibeles' ha innescato un fenomeno sia mediatico che sociale, creando attorno a sé un'eco di opinioni divergenti. Che la musica possa diventare il nuovo palcoscenico su cui Sergio Ramos esprimerà il suo talento non è ancora certo, ma è indubbio che il suo nome continuerà a far parlare di sé, grazie a questa sua inaspettata e audace impresa. Non resta che attendere per vedere quali altre sorprese riserverà la carriera artistica del famoso calciatore trasformato in cantante.