Il fuoriclasse croato Luka Modric, Pallone d'Oro nel 2018 e leggenda del Real Madrid, ha sorpreso il mondo del calcio scegliendo di trasferirsi al Milan all'età di 40 anni. Una decisione che ha spiazzato molti, ma che il centrocampista ha spiegato con grande passione e trasporto emotivo. In un'intervista rilasciata ad Arena Sport, Modric ha confessato il suo amore per i colori rossoneri e ha svelato i motivi che lo hanno spinto ad accettare la sfida di giocare in Serie A.
"Ho trascorso 13 anni meravigliosi al Real Madrid, quasi metà della mia vita", ha dichiarato Modric. "È stato un periodo incredibile, pieno di successi e di emozioni indimenticabili. Ma sentivo il bisogno di una nuova sfida, di mettermi alla prova in un campionato diverso e di continuare a giocare ad alti livelli".
La scelta del Milan, ha spiegato il croato, è stata dettata da una profonda ammirazione per la storia e la tradizione del club rossonero. "Amo il Milan fin da bambino", ha rivelato Modric. "Sono cresciuto guardando le partite del calcio italiano e il Milan era la squadra che ammiravo di più. Quando si è presentata l'opportunità di vestire la maglia rossonera, non ho avuto dubbi. Era la scelta giusta per me".
Nonostante l'addio al Real Madrid sia stato doloroso, Modric si è detto entusiasta della sua nuova avventura al Milan. "Dopo il Real, l'ho sempre detto, ovunque tu vada è un gradino più in basso, tutti i calciatori possono confermarvelo. Ma penso di essere arrivato in un club che per reputazione e storia è molto vicino al Real Madrid, è la situazione migliore che potesse capitarmi". Il centrocampista ha poi tessuto le lodi dell'ambiente rossonero, sottolineando l'accoglienza calorosa ricevuta da compagni di squadra, allenatore e tifosi. "La città è meravigliosa e le persone mi hanno fatto sentire subito a casa", ha aggiunto Modric. "Si vede che il Milan è un grande club storico, con una mentalità vincente e una grande ambizione".
L'arrivo di Modric al Milan ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi rossoneri, che vedono nel croato un leader carismatico e un giocatore in grado di fare la differenza. Nonostante l'età avanzata, Modric ha dimostrato di essere ancora un calciatore di altissimo livello, capace di dettare i tempi a centrocampo e di illuminare il gioco con la sua classe e la sua visione. La sua esperienza e la sua leadership saranno fondamentali per aiutare il Milan a raggiungere i propri obiettivi, sia in Italia che in Europa. La sua umiltà e la sua dedizione al lavoro sono un esempio per tutti i giovani calciatori, che possono ispirarsi a lui per realizzare i propri sogni. Luka Modric, un campione dentro e fuori dal campo, ha scelto il Milan per continuare a scrivere la storia del calcio.
Modric ha anche voluto rispondere alle critiche ricevute agli inizi della sua carriera a causa della sua stazza fisica. "Ho sempre avuto grande fiducia in me stesso e non mi sono mai preoccupato delle opinioni degli altri", ha affermato il croato. "Il calcio non è solo forza e altezza, è molto di più: tecnica, testa, sensibilità. La testa è la cosa più importante". Una lezione importante per tutti i giovani calciatori, che devono credere nelle proprie capacità e non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà.
Prima di procedere


