Alef Aeronautics pronta a decollare: Test avveniristici in Silicon Valley

Alef Aeronautics pronta a decollare: Test avveniristici in Silicon Valley

Accordi con aeroporti californiani per avviare i test dei nuovi veicoli volanti elettrici, in vista delle consegne commerciali nel 2026

La Alef Aeronautics, pioniera nello sviluppo di veicoli volanti elettrici, ha annunciato un passo significativo nel suo ambizioso progetto: l'avvio dei test operativi presso due aeroporti private nella rinomata Silicon Valley. Questi aeroporti, spesso riservati agli spostamenti di membri dell'elité del settore IT, diventano ora il palcoscenico per le sperimentazioni dei veicoli volanti che potrebbero rivoluzionare il futuro della mobilità.

I preparativi per le prove di volo segnano un progresso fondamentale verso le consegne commerciali previste per il 2026. I contratti recentemente stipulati con l'aeroporto di Half Moon Bay e l'aeroporto di Hollister aprono la strada alle verifiche pratiche e all'ottenimento dei numerosi certificati necessari per la produzione e l'impiego in serie.

Alef Aeronautics, fondata nel 2015, ha catturato l'attenzione globale con il debutto, avvenuto a febbraio, del volo di un prototipo ultra-leggero della Model A, capace di superare ostacoli come automobili parcheggiate. La versione commerciale della Model A è prevista per il prossimo anno con un prezzo al dettaglio di circa 300 mila dollari.

Grazie a un'autorizzazione ottenuta dal regolatore nel 2023, l'azienda ha iniziato la produzione dei primi esemplari prova. Sebbene attualmente il decollo e l'atterraggio sembrano limitati agli aeroporti, instaurando un senso di cautela nello sviluppo, questi test rappresentano un salto verso una transizione più energica e pulita.

Secondo le dichiarazioni della società, i veicoli volanti elettrici della Model A, o le sue varianti commerciali, avranno una capacità di autonomia di 176 km in volo e fino a 350 km su strada. Inoltre, l'opzione di una motorizzazione a idrogeno potrebbe ampliare ulteriormente queste capacità.

Le prenotazioni per il futuristico modello di Alef Aeronautics hanno già raggiunto quota 3300 unità. L'azienda offre un’opzione di pre-iscrizione con un acconto base di 150 dollari o una corsia preferenziale con un acconto di 1500 dollari. Importanti accordi commerciali sono stati siglati anche con le società PUCARA Aero e MYC per il rifornimento di componenti dedicati alla produzione su larga scala, componentistica peraltro già in uso presso giganti come Boeing e Airbus, rafforzando la credibilità del progetto Alef.

Questa iniziativa non è solo un semplice passo avanti per la Alef Aeronautics, ma potrebbe essere un pioniere per il settore della mobilità aerea urbana. Con l'infrastruttura e le regolamentazioni in fase di espansione, il sogno di un futuro con veicoli volanti potrebbe non essere poi così lontano.

Pubblicato Mercoledì, 27 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 27 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti