AI Overviews di Google riduce drasticamente il traffico Web

AI Overviews di Google riduce drasticamente il traffico Web

Un'analisi del Pew Research Center rivela l'impatto delle sintesi AI sui click tra gli utenti Google

Google ha introdotto una nuova rivoluzione nella sua piattaforma di ricerca con il lancio delle AI Overviews, una tecnologia che sta radicalmente trasformando la modalità con cui gli utenti accedono e interagiscono con le informazioni online. Questa soluzione, progettata per offrire risposte rapide e concise basate sull'intelligenza artificiale, è diventata un elemento permanente nei risultati di ricerca da maggio 2024. Tuttavia, secondo un rapporto del Pew Research Center, questa novità sta avendo un impatto considerevole sul traffico verso i siti web, con una riduzione significativa dei click degli utenti.

Lo studio evidenzia che, in presenza delle AI Overviews, i click diminuiscono drasticamente dal 15% a un misero 8%. Sorprendentemente, solo l'1% degli utenti continua a visitare i link forniti nelle sintesi AI, lasciando molti siti web in difficoltà a mantenere il loro traffico e le loro entrate pubblicitarie. Questa scoperta solleva serie preoccupazioni nel settore del SEO, che teme il potenziale danno per i piccoli editori e la tendenza generale all'espansione delle grandi piattaforme come Wikipedia, YouTube e Reddit, le quali sono frequentemente citate nelle risposte generate dall'AI.

Un'ulteriore problematica, rilevata dagli esperti del settore, riguarda la tendenza degli utenti a concludere il loro processo di ricerca immediatamente dopo aver consultato le AI Overviews. Questa modalità, sebbene rapida ed efficiente, può portare ad una diffusione di informazioni potenzialmente inesatte poiché l'intelligenza artificiale, nonostante la sua potenza analitica, è ancora soggetta a errori noti come "allucinazioni".

L'adozione delle AI Overviews è in costante crescita, stando ai dati diffusi che indicano che uno su cinque risultati di ricerca è accompagnato da una sintesi AI. Questa incidenza cresce ulteriormente nel contesto delle ricerche in formato domanda, raggiungendo il 60% dei casi, e si attesta al 36% per quanto riguarda le ricerche più articolate. Tale tendenza sembra destinata a perdurare, senza segnali di un'inversione di rotta nel prossimo futuro.

Nonostante le difficoltà affrontate dai siti web nel mantenere il loro pubblico, il colosso della tecnologia di Mountain View continua a registrare profitti record. Questo conferma l'efficacia del modello di business di Gooogle, che beneficia dai cambiamenti nell'ecosistema della ricerca, anche se non senza sacrificare la visibilità e le possibilità di guadagno di molte pubblicazioni online.

La competizione aperta nel panorama digitale richiede una riflessione più profonda sul bilancio tra innovazione e impatto economico sui vari attori che compongono il web. Le AI Overviews rappresentano una significativa innovazione, ma è fondamentale monitorare attentamente gli effetti collaterali che possono nascere dall'adozione su larga scala di tali tecnologie. Per gli editori, si apre la sfida di adattarsi a questo nuovo panorama, sviluppando strategie innovative in grado di garantire la resilienza e la sostenibilità delle loro attività online.

Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 23 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti