Gemini: Nuove estetiche e funzionalità in arrivo

Gemini: Nuove estetiche e funzionalità in arrivo

L'app di Google Assistant si rinnova con modifiche visive e animazioni innovative

Negli ultimi tempi, Google ha intensificato gli sforzi per l'ottimizzazione estetica e funzionale di Gemini, il suo assistente basato sull'intelligenza artificiale. Con l'obiettivo di migliorare l'integrazione con il sistema operativo Android, Google ha adottato il design Material 3 Expressive, caratterizzato da elementi visivi coerenti e distintivi. Queste modifiche non riguardano solo l'aspetto estetico, ma includono anche nuove funzionalità che promettono di rivoluzionare l'esperienza utente.

L'insider AssembleDebug ha scoperto alcune novità mentre esplorava la versione 16.28.59 beta dell'app di Google, il cuore pulsante dove Gemini opera sui dispositivi Android. Tra le novità troviamo un ripensamento dello schema cromatico, che abbandona i vecchi gradienti blu-viola a favore di una combinazione che riflette i colori iconici di Google. Questo cambiamento è visibile soprattutto nel logo e nell'interfaccia iniziale dell'app.

Uno dei progetti in corso riguarda un nuovo overlay per Gemini, che sostituirà i colori tradizionali con i quattro toni principali di Google, pur mantenendo una predominanza del blu. Benché attualmente in fase di test, il nuovo overlay include un'innovativa animazione "su due livelli" per i pulsanti e la barra principale, creando un'esperienza visiva dinamica e coinvolgente.

Oltre alle trasformazioni in atto per il normale overlay, anche Gemini Live, una funzione che permette interazioni rapide e dirette, è al centro di un rinnovamento estetico. L'overlay di Gemini Live è stato riprogettato, assumendo una forma a "pillola" con uno schema colore più sobrio. I pulsanti, in precedenza con icone bianche su sfondo scuro, uniformano il design, portando a un'esperienza più omogenea e meno invasiva.

Tra le innovazioni previste, Gemini Live introdurrà anche un widget flottante, significativamente rivisitato per offrire un accesso rapido e discreto alle funzionalità dell'assistente. La forma del widget passa da un quadrato arrotondato a un cerchio perfetto, con un'icona più brillante che ne esalta la visibilità.

Sebbene queste novità non siano ancora accessibili al grande pubblico, le versioni beta lasciano intravedere un futuro entusiasmante per gli utenti Android. Con continui aggiornamenti e miglioramenti, Google continua a ridefinire il concetto di assistente virtuale, puntando su estetica, funzionalità e una user experience senza precedenti. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi su questo promettente orizzonte tecnologico.

Pubblicato Martedì, 22 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 22 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti