Gemini Live: L'IA di Google parla con emozioni, audio nativo e guida visiva per tutti

L'assistente virtuale di Google diventa più umano: arriva l'audio nativo con intonazione e tono realistici, insieme alla guida visiva interattiva, espandendo l'esperienza Gemini a un pubblico più vasto

Gemini Live: L'IA di Google parla con emozioni, audio nativo e guida visiva per tutti

Gemini Live, l'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Google, sta per diventare ancora più umano e accessibile. Dopo un debutto in sordina sulla serie Pixel 10, due caratteristiche chiave si preparano a raggiungere un pubblico molto più ampio: l'audio nativo e la guida visiva interattiva. Questi aggiornamenti rappresentano un passo significativo verso un'interazione più naturale ed espressiva tra uomo e macchina.

La novità più interessante è senza dubbio l'introduzione dell'audio nativo, reso possibile dall'API Flash Live del modello Gemini 2.5. Questa tecnologia permette a Gemini di comprendere e riprodurre le sfumature del linguaggio umano, come l'intonazione, il ritmo e il tono della voce. In pratica, l'assistente virtuale sarà in grado di modulare la propria voce in base al contesto emotivo della conversazione. Ad esempio, se l'utente si esprime con tono stressato o affronta un argomento delicato, Gemini risponderà con una voce più calma e rassicurante, creando un'interazione più empatica e coinvolgente.

Google aveva promesso che questo aggiornamento avrebbe migliorato drasticamente il modo in cui Gemini Live interagisce con gli utenti, e ora quella promessa sta diventando realtà. Ma non si tratta solo di un audio più naturale: Gemini Live offre anche un livello di personalizzazione senza precedenti. Gli utenti possono scegliere tra diversi accenti, regolare la velocità della voce e modificare la cadenza delle risposte. Queste impostazioni vengono memorizzate per tutta la durata della conversazione e possono essere facilmente ripristinate accedendo alla trascrizione della chat e toccando il pulsante Live in alto. Al momento, l'audio nativo è disponibile per tutti gli utenti con abbonamento Google AI Pro.

Oltre all'audio, Google sta ampliando la disponibilità della guida visiva contestuale, un'altra funzionalità introdotta con i Pixel 10. Questo sistema permette a Gemini di evidenziare oggetti nel mondo reale quando l'utente utilizza comandi come "mostrami" o "dov'è". L'interfaccia si manifesta con una cornice arrotondata e un effetto di messa a fuoco animato, che attenua lo sfondo e mette in risalto ciò che l'assistente sta riconoscendo. Questa funzione è particolarmente utile in scenari quotidiani, come la ricerca di un oggetto in casa o l'individuazione visiva di un prodotto in un negozio. A differenza dell'audio nativo, la guida visiva è disponibile anche per gli account gratuiti.

Un ulteriore aggiornamento riguarda l'interfaccia grafica dell'app Gemini, con l'introduzione di un menu dell'Account Google a schermo intero. Similmente a quanto già avviene nell'app Google classica, l'intera schermata è dedicata alle informazioni dell'account e alle impostazioni, accessibili semplicemente scorrendo verso il basso. Questa modifica mira a semplificare la gestione del proprio account e a rendere l'esperienza utente più intuitiva.

L'implementazione dell'audio nativo e della guida visiva rappresenta una pietra miliare per Gemini Live. L'obiettivo di Google è quello di creare un assistente virtuale in grado non solo di comprendere le parole, ma anche di interpretare il modo in cui vengono dette. Questa direzione avvicina sempre di più Gemini a una forma di interazione più umana, dove il tono e il ritmo della voce contano tanto quanto il contenuto del messaggio. In un futuro non troppo lontano, potremmo assistere a conversazioni sempre più naturali e fluide tra uomo e macchina, aprendo nuove prospettive nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'assistenza virtuale.

Questi sviluppi si inseriscono in un contesto più ampio, in cui Google sta investendo massicciamente nello sviluppo di modelli linguistici avanzati e di tecnologie di intelligenza artificiale. L'azienda di Mountain View è consapevole del potenziale di queste tecnologie per trasformare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e si impegna a creare prodotti e servizi sempre più intelligenti, intuitivi e accessibili. L'evoluzione di Gemini Live è solo un esempio di questa visione, che punta a rendere l'intelligenza artificiale una parte integrante della nostra vita quotidiana, semplificando le nostre attività e offrendoci un'esperienza utente sempre più personalizzata e coinvolgente. Il futuro dell'interazione uomo-macchina è già qui, e Google è in prima linea per plasmarlo.

Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti