Google rivoluziona il mercato: il Pixel 10 è il più facile da riparare

Con dettagliati manuali gratuiti e facilità di smontaggio, Google stacca la concorrenza nella riparabilità smartphone

Google rivoluziona il mercato: il Pixel 10 è il più facile da riparare

Nell'attuale mercato degli smartphone, dove la tecnologia avanzata è spesso sinonimo di complessità, Google ha preso una strada sorprendentemente diversa con la presentazione della serie Pixel 10. In un'epoca in cui molti dispositivi diventano sempre più difficili da riparare, il colosso di Mountain View fa un passo avanti verso la sostenibilità, progettando il suo ultimo smartphone in modo che sia facilmente riparabile, come confermato da AndroidAuthority in un recente report.

Una prova tangibile di questa affermazione ci arriva da un video dettagliato pubblicato su YouTube dal noto esperto di tecnologia e smontaggio JerryRigEverything, il quale ha testato personalmente il nuovo Pixel 10 Pro XL. La sua recensione dettagliata include anche un sorprendente annuncio: Google ha rilasciato un manuale di riparazione gratuito e completo che conta ben 234 pagine, per la versione base, e manuali altrettanto dettagliati per gli altri modelli della serie.

La fase di smontaggio dello smartphone evidenzia il motivo per cui il Pixel 10 si distingue per la sua riparabilità. In primis, il processo di rimozione del display è estremamente semplice, mantenendo il display perfettamente funzionale durante la procedura. Questo è reso possibile grazie a una struttura interna ben congegnata che include una chiusura metallica e un connettore che si separa con la facilità di un Lego. Queste soluzioni ingegneristiche fanno sì che cambiare un display possa richiedere solo pochi minuti a un tecnico qualificato.

Non meno significativo è il modo in cui Google ha semplificato l'estrazione della batteria del Pixel 10. A differenza della maggior parte degli altri marchi, che ancora utilizzano adesivi per fissare saldamente le batterie, il Pixel 10 permette di rimuovere la batteria tirandola delicatamente, dopo aver scollegato alcuni cavi piatti. Questa eliminazione della colla rende la batteria facilmente sostituibile, incentivando la riparazione piuttosto che la sostituzione del dispositivo.

Certo, ci sono ancora sfide quando si tratta di smontare componenti come la fotocamera e la scheda madre, poiché necessitano di una maggiore attenzione a causa dei diversi viti nascosti. Tuttavia, anche qui, Google dimostra il suo impegno verso la riparabilità con una disposizione che, sebbene più complicata, rimane ordinata e logica.

In conclusione, JerryRigEverything ha definito il Pixel 10 Pro XL come probabilmente lo smartphone più riparabile dell'anno. Le caratteristiche che lo distinguono vanno oltre la semplice facilità di rimozione dello schermo e della batteria. Include anche la disponibilità gratuita di un manuale di riparazione dettagliato e l'accesso a pezzi di ricambio originali tramite iFixit. Questa politica di apertura verso la riparabilità e la trasparenza viene accolta positivamente, marcando una chiara distinzione dalla "notoria complessità" che, ad esempio, secondo AndroidAuthority, che caratterizza la riparazione del Galaxy Z Fold 7 prodotto da un diretto concorrente.

La decisione di Google di progettare smartphone che siano non solo all'avanguardia tecnologicamente ma anche facilmente riparabili, rappresenta una svolta significativa nella strategia dell'azienda, enfatizzando valori come sostenibilità e accessibilità. Questo potrebbe non solo influenzare positivamente la percezione del brand tra i consumatori sempre più inclini a considerazioni di impatto ambientale, ma anche spingere gli altri produttori a riconsiderare le loro politiche di design, portando benefici tangibili a tutta l'industria della tecnologia.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti