Il 5 settembre 2025, è emersa una notizia che ha attirato l'attenzione degli appassionati di tecnologia: Apple ha deciso di tornare ad utilizzare l'alluminio per i suoi nuovi iPhone 17 Pro, lasciando il titanio, utilizzato nelle versioni precedenti a partire dal 2023 con l'iPhone 15 Pro. Questa scelta riflette un cambio significativo nella strategia di progettazione della casa di Cupertino e si basa principalmente su due fattori determinanti: il peso e la dissipazione del calore.
Già al debutto, l'iPhone 15 Pro aveva sorprendentemente adottato il titanio per la sua scocca, una caratteristica posizionata da Apple come premium. Tuttavia, nonostante la sua resistenza, il titanio ha portato con sé alcuni problemi, tra cui il surriscaldamento del dispositivo. Diversi utenti, e tra questi anche esperti di tecnologia, avevano lamentato che i modelli più recenti tendevano a scaldarsi in modo sensibile, soprattutto durante la carica o quando si utilizzavano applicazioni pesanti.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il passaggio all'alluminio offrirà due grandi vantaggi: innanzitutto, l'alleggerimento del dispositivo contribuirà ad avvicinare il peso dei modelli Pro a quello del nuovissimo iPhone 17 Air, noto per la sua leggerezza e sottigliezza. Questo aspetto è cruciale soprattutto con l'introduzione di batterie più capienti nel modello Pro Max, che potrebbero appesantire ulteriormente il telefono se continuasse ad essere costruito in titanio.
Il secondo vantaggio riguarda la questione del surriscaldamento. Con l'avvento dell'Apple Intelligence e di altre funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, che stanno diventando sempre più sofisticate e necessarie, un'efficace dissipazione del calore diventa indispensabile. Le nuove funzioni di iOS 26, che comprenderanno oltre 20 nuove applicazioni di Apple Intelligence, necessitano di una gestione termica efficiente per operare al meglio.
Interessante è il fatto che Apple non lascerà nulla al caso e, secondo altre voci, sta pianificando di integrare nuovi componenti di gestione del calore nella serie iPhone 17. Tuttavia, l'adozione dell'alluminio sembra essere il passo più logico per migliorare questi aspetti termici, aumentando così l'affidabilità e le prestazioni complessive del dispositivo.
Infine, c'è la questione del feedback degli utenti. Mentre alcuni criticano il titanio per i problemi di calore, altre persone come Mac McIntyre, citato in numerosi commenti online, vedono il peso aggiuntivo come un sinonimo di qualità e preferiscono la sensazione premium che il titanio conferisce ai dispositivi. Tuttavia, le voci generali sembrano supportare la scelta di un ritorno all'alluminio, che si profila come una decisione pragmatica e orientata all'innovazione tecnica dei nuovi iPhone 17 Pro.