Spotify unisce la forza di ChatGPT: Musica personalizzata con l'intelligenza artificiale

L'integrazione avanzata tra Spotify e ChatGPT offre nuove esperienze musicali, promuovendo un ascolto intuitivo e personalizzato

Spotify unisce la forza di ChatGPT: Musica personalizzata con l'intelligenza artificiale
Spotify , il colosso dello streaming musicale, ha fatto un ulteriore passo avanti nel mondo dell'intelligenza artificiale unendo le forze con ChatGPT di OpenAI . Questa nuova integrazione permette agli utenti di godere di un'esperienza musicale unica, utilizzando semplici comandi testuali per interagire direttamente con la gigantesca libreria musicale di Spotify. Gli utenti, infatti, possono ora chiedere a ChatGPT di creare playlist su misura, suggerire brani in base ai propri gusti o anche cercare specifici artisti, tutto attraverso un'interfaccia conversazionale senza dover digitare manualmente lunghe ricerche.

Disponibile per entrambe le categorie di utenti, sia Free che Premium , l'integrazione promette di offrire funzioni differenti a seconda del tipo di abbonamento. Gli utenti Free, per esempio, possono utilizzare ChatGPT per accedere a playlist curate da Spotify come Discover Weekly e New Music Friday, mentre gli utenti Premium possono spingersi oltre, collaborando con ChatGPT per creare playlist personalizzate basate sull'umore o sui generi musicali preferiti, una caratteristica che assomiglia alle offerte disponibili su AI DJ o Mix giornalieri di Spotify.

Il tutto funziona attraverso un'estensione ufficiale nel sistema di ChatGPT. Una volta collegato il proprio account Spotify, l'assistente è in grado di consultare il profilo utente e offrire suggerimenti musicali personalizzati utilizzando le API di Spotify. Questo approccio è molto simile a quello già visto con Google Gemini, dove l'assistente era in grado di gestire brani e playlist per conto dell'utente.

Lanciato per oltre 145 Paesi da questa settimana su Android , Spotify punta a far vivere un'esperienza musicale più naturale e fluida al pubblico globale, toccando sia gli utenti Free che i sottoscrittori del piano Plus e Pro di ChatGPT. Questa mossa strategica si inserisce in un contesto di espansione dell'ecosistema Spotify verso una maggiore integrazione con le piattaforme di intelligenza artificiale, abbracciando partner chiave come Google e OpenAI. L'obiettivo a lungo termine è chiaro: creare un'esperienza d'ascolto che sia al tempo stesso predittiva e personalizzata, offrendo soluzioni che invitano anche i fruitori del piano gratuito a considerare l'abbonamento.

In un mercato saturo di offerte musicali, questa integrazione rappresenta non solo un modo per semplificare la scoperta musicale, ma anche per incrementare il valore percepito delle funzionalità Premium. Non è quindi un caso che il lancio di queste funzionalità coincida con l'introduzione dell'audio lossless, un'altra caratteristica progettata per attrarre gli appassionati di musica di alta qualità. Con questa mossa, Spotify non solo amplia la propria gamma di servizi, ma si riconferma all'avanguardia nell'adattarsi alle tecnologie emergenti, sempre al servizio di milioni di utenti in tutto il mondo.

Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!

Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!