Telegram continua a innovare la sua piattaforma di messaggistica, rilasciando un aggiornamento ricco di nuove funzionalità e miglioramenti dell'interfaccia. Questo aggiornamento, disponibile a partire dal 20 Novembre 2025, introduce dirette streaming interattive all'interno delle storie, la possibilità di programmare messaggi ripetuti e un sistema di aste per l'assegnazione di regali esclusivi. Inoltre, gli utenti Android potranno godere di una rinnovata interfaccia utente con l'effetto 'Liquid Glass'.
Una delle novità più interessanti è l'introduzione delle dirette streaming nelle storie. Questa funzionalità permette agli utenti di trasmettere video in diretta direttamente all'interno delle proprie storie, aprendo nuove possibilità di interazione e coinvolgimento con il proprio pubblico. Gli spettatori possono partecipare attivamente inviando commenti e supportando i creatori. Per incentivare l'interazione, Telegram ha introdotto la possibilità di mettere in evidenza i commenti degli spettatori pagando con le stelle di Telegram. Gli spettatori possono evidenziare e fissare i propri messaggi, facendoli risaltare all'interno della chat in diretta. In basso a destra nello streaming vengono mostrate le stelle guadagnate, e toccando l'icona, gli spettatori possono donarne altre.
Questa funzionalità è disponibile per utenti singoli, gruppi e canali che hanno sbloccato la pubblicazione delle storie attraverso i potenziamenti. Telegram ha inoltre semplificato l'integrazione con software di streaming esterni come OBS e XSplit, grazie al supporto delle chiavi RTMP. I creator possono trasmettere in streaming su Telegram senza dover modificare le proprie configurazioni esistenti. Per gestire i commenti e impostare un prezzo per commento, è sufficiente toccare nell'angolo in alto durante la diretta e selezionare 'Impostazioni diretta'. È anche possibile nominare amministratori della chat, concedendo loro il permesso di gestire le dirette streaming all'interno del gruppo o canale.
Un'altra novità importante è la possibilità di programmare messaggi ripetuti. Telegram consente ora di impostare la ripetizione dei messaggi programmati e dei promemoria a intervalli regolari, ad esempio ogni giorno o ogni settimana. Questa funzionalità è particolarmente utile per promemoria, eventi ricorrenti o semplicemente per automatizzare l'invio di messaggi periodici. Per programmare un messaggio, basta tenere premuto sulla freccia di invio in qualsiasi chat e selezionare l'opzione 'Ripeti' per impostare l'intervallo desiderato.
Per quanto riguarda i regali in edizione limitata, Telegram ha introdotto un sistema di aste per garantire una distribuzione più equa. Data la popolarità dei regali, che spesso si esauriscono in pochi secondi, Telegram ha deciso di basare le nuove uscite su aste in cui gli utenti possono fare offerte con le stelle. L'utente che offre di più nel primo turno riceve il regalo numero uno, il secondo miglior offerente riceve il regalo numero due e così via. Le offerte non vincenti vengono trasferite al turno successivo e, se alla fine non vengono utilizzate, vengono rimborsate automaticamente. Gli utenti possono partecipare più volte per avere più regali e possono aumentare la propria offerta in qualsiasi momento.
Infine, Telegram ha introdotto miglioramenti significativi all'interfaccia utente. L'interfaccia 'Liquid Glass', già presente su iOS, si espande con profili ridisegnati, un menu Impostazioni aggiornato, un nuovo menu allegati e animazioni ottimizzate per ridurre il consumo energetico. Su Android, debutta un nuovo campo di scrittura con un design minimalista in stile 'Liquid Glass' ed effetti di sfocatura durante lo scorrimento. Questo aggiornamento testimonia l'impegno di Telegram nel fornire una piattaforma di messaggistica sempre più completa, innovativa e user-friendly.
Prima di procedere


