Cosa serve all'Italia per qualificarsi al mondiale?

Gennaro Gattuso debutta come ct Azzurro contro l’Estonia, puntando a superare la Norvegia per la qualificazione diretta ai Mondiali 2026

Cosa serve all'Italia per qualificarsi al mondiale?

Stasera, si apre un nuovo capitolo per la Nazionale Italiana di calcio guidata da Gennaro Gattuso, che farà il suo debutto come commissario tecnico contro l'Estonia. Gli Azzurri, che da sempre rappresentano una tradizione calcistica di grande prestigio, si trovano ora di fronte a una sfida cruciale nel percorso di qualificazione ai Mondiali del 2026.

Al momento, l'Italia si trova in una posizione complessa all'interno del girone di qualificazione. Con un solo successo nei primi due incontri disputati, Donnarumma e compagni devono affrontare una rimonta impegnativa: la Norvegia, attuale leader del gruppo, si trova avanti di ben nove punti avendo però giocato due partite in più. A complicare ulteriormente la situazione, vi è la considerevole differenza reti a favore dei norvegesi, che si attesta a +11, contro il -1 dell'Italia. Dato il regolamento delle qualificazioni, in caso di parità di punti, saranno proprio la differenza reti e i gol segnati a determinare quale squadra avanzerà direttamente ai Mondiali.

Per evitare di passare attraverso il labirintico percorso dei play-off, gli Azzurri devono necessariamente vincere tutte le sei partite restanti nella fase di qualificazione, incrementando il più possibile il numero di reti segnate. Solo il primo posto nel girone garantisce un biglietto diretto per l'America del Nord, teatro dell'edizione 2026 della Coppa del Mondo.

Il calendario delle prossime sfide dell'Italia è già definito: stasera affronteranno l'Estonia a Roma, seguita da una trasferta in Israele l'8 settembre 2025. La doppia sfida contro Israele ed Estonia sarà determinante, con le gare di ritorno programmate per ottobre. Concluderanno la loro corsa con un decisivo scontro con la Norvegia, che potrebbe rivelarsi il passo finale per raggiungere il primato.

Analizziamo le attuali posizioni in classifica: la Norvegia guida con 12 punti (differenza reti +11), seguita da Israele con 6 punti (differenza reti +1) e dall'Italia con 3 punti. Estonia e Moldavia chiudono il gruppo rispettivamente a 3 e 0 punti. I criteri di spareggio sono chiari: dalla differenza reti ai gol segnati fuori casa, ogni piccola variante può influenzare il destino degli Azzurri.

Il ruolo di Gattuso come leader sarà cruciale nel motivare la squadra a eccellere e a sfruttare ogni opportunità durante le partite. L'Italia ha sempre dimostrato resilienza e capacità di superare le avversità, e questa sfida non fa eccezione. Con un gioco incisivo e un attacco agguerrito, gli Azzurri sperano di cambiare la loro sorte, facendo di questa avventura un successo che sarà ricordato nel tempo.

Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 05 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti