In queste ultime frenetiche settimane prima dell'inizio della nuova stagione di Serie A, la Juventus è al centro di intense manovre di mercato che potrebbero cambiare significativamente il volto della squadra. Con l'arrivo del nuovo tecnico, Igor Tudor, che ha preso le redini del club, la dirigenza bianconera è determinata a costruire una squadra competitiva e punta tutto su un mercato estivo strategico.
Uno dei pezzi cruciali del puzzle è stato senza dubbio la cessione quasi definita del centrocampista brasiliano Douglas Luiz al Nottingham Forest. La trattativa, in fase conclusiva, dovrebbe portare nelle casse della Juventus circa 35 milioni di euro, somma significativa che libererà il club dall'oneroso stipendio di 5 milioni di euro garantito a Luiz fino al 2029. Questa operazione non solo alleggerisce il bilancio, ma apre anche possibilità per nuovi investimenti strategici, rafforzando al tempo stesso la sostenibilità finanziaria della squadra.
Con i fondi in arrivo, la Juventus ha gli occhi puntati su O'Riley, talentuoso centrocampista del Brighton. Il giovane, nato nel 2000, rappresenta una forte candidatura per arricchire la mediana della squadra. Il piano è portarlo a Torino con un prestito e un obbligo di riscatto, una soluzione che permette ai bianconeri di aggiungere qualità senza un immediato impatto economico. Con un valore di mercato che oscilla tra 25 e 30 milioni di euro, O'Riley rappresenta una scelta allettante per la Juventus.
Ma non è solo il mercato in entrata ad essere vivace. Le voci di una possibile partenza di Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid di Diego Simeone stanno prendendo piede. Questa potenziale cessione apre le porte per un'acquisizione di rientro: il difensore Nahuel Molina potrebbe fare il percorso inverso. Molina, già noto per la sua esperienza in Serie A con l'Udinese, potrebbe aggiungere solidità alla difesa della Vecchia Signora se si arrivasse a un accordo che coinvolga uno scambio secco o con eventuale conguaglio.
Tuttavia, la trattativa che più emoziona i tifosi è quella per l'attaccante Kolo Muani. La Juventus ha accelerato le discussioni con il giocatore per un contratto quinquennale, ma resta ancora da convincere il Paris Saint-Germain, che chiede circa 65 milioni di euro. La Juventus, d'altra parte, ha messo sul piatto un'offerta di 55 milioni, suddivisa in un prestito oneroso di 10 milioni con un riscatto obbligatorio di 45 milioni. C'è un discreto ottimismo nel chiudere positivamente l'operazione in tempo per la prima giornata di campionato prevista per domenica 24 agosto, quando i bianconeri affronteranno il Parma alle 20.45 al loro debutto stagionale.
In parallelo, il destino di Dusan Vlahovic resta incerto, ma la priorità del club è assicurarsi la presenza di Muani al più presto, permettendo così alla Juventus di entrare in campo con un potenziale offensivo rafforzato. Gli sviluppi di mercato alla Juventus promettono di regalare a Tudor una squadra pronta a competere ai massimi livelli, bilanciando cambi strategici con un occhio attento alle finanze.