Una nuova alleanza tecnologica prende vita tra Meta Platforms e Google, che uniscono le forze in un accordo dal valore di oltre 10 miliardi di dollari, destinato a rivoluzionare il panorama delle tecnologie cloud e dell'intelligenza artificiale. Per i prossimi sei anni, Meta utilizzerà l'infrastruttura all'avanguardia di Google Cloud, una scelta che include l'uso di server avanzati, archivi dati di ultima generazione e una serie di servizi complementari progettati per ottimizzare le operazioni aziendali. Questa notizia è stata riportata da Reuters, citando fonti affidabili che confermano la portata strategica di questo accordo per entrambe le aziende.
Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, ha annunciato che l'azienda investirà centinaia di miliardi di dollari nella realizzazione di grandi centri di elaborazione dati, destinati a sostenere lo sviluppo intensivo dell'intelligenza artificiale. A supporto di tale ambiziosa iniziativa, Meta ha recentemente rivisitato al rialzo le previsioni di spesa in conto capitale, con un incremento di 2 miliardi di dollari, posizionando il budget annuale tra i 66 e i 72 miliardi di dollari.
Nell’ottica di alimentare ulteriormente i suoi progetti più avanzati, Meta non solo ha siglato un accordo con Google, ma è anche attivamente alla ricerca di nuovi partner strategici per finanziare infrastrutture più sofisticate. Di recente, sono stati destinati ulteriori 2 miliardi di dollari in asset specifici per i centri dati, un chiaro segnale dell'importanza maggiore che Meta riserva alla sua infrastruttura tecnologica.
Parallelamente, il settore tecnologico ha visto un altro sviluppo significativo: OpenAI, celebre per il suo progetto di intelligenza artificiale ChatGPT, ha scelto anch'essa di adottare il cloud di Google, una mossa inaspettata considerando la ricca concorrenza in atto nei campi della ricerca online e dell'AI. Questa decisione ha portato ad un incremento del 32% dei ricavi di Alphabet, la società madre di Google, nella sua divisione cloud durante il secondo trimestre. Questo successo testimonia la crescente importanza e prevalenza delle soluzioni cloud nella strategia delle grandi aziende tecnologiche mondiali.
Il sodalizio tra Meta e Google non solo rappresenta un’occasione di valorizzazione reciproca per i due colossi della tecnologia, ma è anche una risposta decisa ad un mercato che evolve velocemente e in cui l'intelligenza artificiale è ormai elemento chiave. La fiducia di Meta nelle capacità tecnologiche di Google sottolinea il potenziale del cloud computing nello sviluppo e nell'operatività ad alto utilizzo di dati. In generale, questa partnership riflette l'attuale trend che vede aziende di primo piano formare alleanze strategiche per affrontare e superare le sfide tecnologiche del futuro, esplorando oltre i limiti attuali dell'innovazione.