Recentemente, Google ha destato grande interesse con l'annuncio di numerosi nuovi dispositivi. Tuttavia, uno dei momenti più intriganti è stato l'apparizione, durante un evento, di un smart speaker dotato di un assistente AI chiamato Gemini, ancora non presentato ufficialmente. Nonostante la mancanza di un annuncio formale, sono finalmente emerse nuove informazioni che ci consentono di gettare luce su questo innovativo dispositivo.
La nuova smart speaker di Google sarà disponibile in una gamma di colori accattivanti: nero, bianco, rosso vivo e verde chiaro. Questa scelta cromatica riflette la volontà di Google di offrire una scelta estetica che possa adattarsi ai vari ambienti domestici. Un'altra caratteristica di design a distinguere questo dispositivo è l'illuminazione della base, una novità rispetto ai modelli precedenti che presentavano l'illuminazione nella parte superiore.
Parlando della funzionalità, una delle innovazioni più significative è la capacità di interfacciarsi con Google TV per la trasmissione di audio spaziale. Questa funzione permetterà agli utenti di collegare la smart speaker ai televisori che operano con sistema Google TV, migliorando notevolmente l'esperienza audiovisiva.
Ma cosa rende questo speaker veramente unico è l'integrazione dell'assistente Gemini AI al posto del tradizionale Google Assistant. Questa scelta è in linea con l'annuncio recente di Google del lancio dell'applicazione Gemini, prevista per ottobre, che sarà disponibile sia sui nuovi dispositivi che su smart speaker e display Nest già esistenti. L'app offrirà un'opzione di abbonamento a pagamento per sbloccare ulteriori funzioni attraverso Gemini Live, sebbene i dettagli di queste funzionalità premium non siano ancora stati resi noti.
Inoltre, il nuovo dispositivo supporterà il protocollo smart home Matter, amplificando ulteriormente la sua compatibilità e la sua integrazione con altri dispositivi smart.
Mentre la rete chiama questo nuovo dispositivo "Home Speaker", nessuna conferma ufficiale del suo nome è stata rilasciata finora. Rimane anche da vedere quando Google prevede di annunciare ufficialmente questo atteso prodotto.
Con queste innovazioni e capacità tecniche, il nuovo smart speaker di Google non solo rappresenta un'evoluzione degli assistenti vocali, ma potrebbe anche essere il primo passo verso un ecosistema digitale più integrato e personalizzato per ogni utente.