Spettacolare 'Luna di Sangue': Lungo Eclissi del 2025

Un raro evento astronomico illuminerà i cieli di settembre, offrendo uno spettacolo unico a miliardi di spettatori in tutto il mondo

Spettacolare 'Luna di Sangue': Lungo Eclissi del 2025

All' inizio di settembre del 2025, gran parte degli abitanti del nostro pianeta avrà l'opportunità di assistere a uno straordinario fenomeno astronomico: un eclissi lunare totale, che si preannuncia come il più lungo dal 2022. La notte tra il 7 e l'8 settembre sarà particolarmente memorabile, poiché l'eclissi si estenderà per circa cinque ore e mezza, con una fase totale che durerà un notevole periodo di un'ora e 22 minuti.

Durante questo intervallo di tempo, la Luna entrerà completamente nell'ombra proiettata dalla Terra, ma invece di scomparire del tutto dal cielo, assumerà un affascinante colore rosso scuro, conosciuto come 'Luna di Sangue'. Questo suggestivo effetto ottico si verifica a causa della diffusione delle onde di luce blu nell'atmosfera terrestre, che lascia passare solo le più lunghe onde di luce rossa, donando alla Luna il suo caratteristico bagliore rossastro.

Secondo le stime degli esperti, oltre sette miliardi di persone avranno la possibilità di osservare questo spettacolo raro e mozzafiato. Coloro che si trovano in Australia, Asia, Africa ed Europa avranno le migliori condizioni per vederlo dall'inizio alla fine. Tuttavia, la visibilità sarà limitata per gli abitanti delle Americhe, poiché in quel preciso momento nelle loro regioni sarà giorno, ad eccezione delle Hawaii, di parti dell'Alaska e di una piccola sezione del Brasile.

Un eclissi lunare totale si verifica quando il Sole, la Terra e la Luna si allineano perfettamente. Quando la Terra si trova esattamente tra il Sole e la Luna, getta un'ombra sul suo satellite naturale. In questo caso, l'eclissi avrà inizio il 7 settembre alle ore 15:28 GMT, raggiungerà la sua fase totale dalle 17:30 alle 18:52 e terminerà alle 20:55. È interessante notare che le eclissi lunari avvengono solitamente due settimane prima o dopo un'eclissi solare. Successivamente a questo evento, un'eclissi solare parziale sarà visibile il 21 settembre 2025, ma soltanto per gli abitanti della Nuova Zelanda, dell'Antartide, di alcune isole del Pacifico e di una stretta fascia della costa orientale dell'Australia.

Questa eclissi lunare è un'opportunità imperdibile per ammirare un fenomeno naturale che non smette mai di affascinare e incantare. Preparati quindi ad alzare lo sguardo e a vivere questa esperienza unica sotto le stelle.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti