Vimeo diventa privata: Acquisizione storica da 1,38 miliardi di dollari

Bending Spoons trasforma Vimeo dopo l'acquisizione, tra speranze di rinnovo e timori di tagli

Vimeo diventa privata: Acquisizione storica da 1,38 miliardi di dollari

Il 10 settembre 2025 segna un momento storico per la rinomata piattaforma video americana, Vimeo, che ha annunciato di essere stata acquisita da Bending Spoons per la cifra ragguardevole di 1,38 miliardi di dollari. Questo accordo, concluso interamente in contanti, rappresenta un premio del 91% rispetto al prezzo medio ponderato delle azioni Vimeo nei sessanta giorni precedenti la chiusura del mercato. L'annuncio ha scatenato un balzo del 60% delle azioni, sottolineando la fiducia degli investitori nel potenziale rinnovo della società.

Fondata nel 2004, Vimeo era diventata indipendente nel 2021 dopo la separazione da IAC (InterActiveCorp). Tuttavia, nonostante il suo intento di crescere come entità autonoma, ha visto una drammatica riduzione del 90% nel valore di mercato. Questo calo ha spinto i dirigenti a rivalutare le strategie di crescita, culminando nell'accordo di acquisizione con Bending Spoons.

Bending Spoons, nota per rivitalizzare aziende e prodotti acquisiti, ha già precedenti significativi nel settore. La stampa, incluse fonti autorevoli come Reuters e TechCrunch, ha evidenziato un modus operandi controverso che spesso prevede riduzioni del personale e restrizioni sui prodotti dopo le acquisizioni. L'acquisto del noto software di note e gestione attività Evernote nel 2022 ha portato a licenziamenti su larga scala negli Stati Uniti e in Cile, oltre a limitazioni sulle versioni Linux e sulle vecchie versioni del software.

Non solo Evernote, ma anche WeTransfer ha vissuto una trasformazione significativa quando, poche settimane dopo l'acquisizione nel luglio 2024, si è assistito al licenziamento del 75% del personale. Poco dopo, il servizio ha introdotto un limite al numero di trasferimenti mensili consentiti per gli utenti gratuiti, riducendo drasticamente la sua accessibilità.

Nonostante queste operazioni aggressive, il CEO di Vimeo, Philip Moyer, ha espresso ottimismo verso il futuro, affermando che Bending Spoons intende espandere il prodotto Vimeo in tutti i segmenti di mercato. Questa espansione riguarda strumenti self-service, trasmissioni OTT tramite Vimeo Streaming, e il potenziamento delle offerte aziendali. Moyer ha sottolineato un intento di crescita strategica piuttosto che di semplice riduzione dei costi, qualcosa che potrebbe rassicurare molti all'interno dell'industria e tra gli utilizzatori della piattaforma.

Il percorso di Vimeo, appena 15 anni fa considerato pioniere nella distribuzione video online, è ora in una fase cruciale di transizione. Con il supporto finanziario e la guida strutturale della società italiana Bending Spoons, rimane da vedere come évoluerà il suo posizionamento strategico nel mercato competitivo delle piattaforme video.

Le sfide future potrebbero ancora riservare sorprese, ma con una leadership che punta all'innovazione e all'espansione, Vimeo potrebbe riscoprire il suo potenziale originale su scala globale.

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti