Alla ricerca di soluzioni: OpenAI e Anthropic tra assicurazioni insoddisfatte e sfide legali

Le società tecnologiche si affidano ai propri fondi per affrontare la mancanza di copertura assicurativa adeguata, tra cause legali e rischi legati all'IA

Alla ricerca di soluzioni: OpenAI e Anthropic tra assicurazioni insoddisfatte e sfide legali

Le celebri compagnie di intelligenza artificiale, OpenAI e Anthropic, si trovano in un momento particolarmente complesso, cercando di navigare attraverso il labirinto delle assicurazioni tentando di garantire protezione contro i potenziali rischi legati alle cause legali. Secondo quanto riportato dal The Financial Times, entrambe le società si trovano alle prese con la riluttanza delle compagnie assicurative nel fornire una copertura adeguata che possa affrontare le potenziali perdite miliardarie derivanti da controversie legali.

Nonostante OpenAI abbia stipulato un contratto con Aon, il secondo broker assicurativo più grande al mondo, ottenendo una copertura per i rischi legati all'IA fino a 300 milioni di dollari, sembra che tale somma sia notevolmente inferiore rispetto al necessario per coprire l'enorme potenziale di perdite associate a una serie di cause legali di entità plurimiliardaria. Alcune fonti indicano che la somma reale garantita sia di gran lunga minore, sollevando ulteriori preoccupazioni.

Kevin Kalinich, responsabile del settore dei rischi informatici presso Aon, ha sottolineato che l'attuale offerta assicurativa per i fornitori di tecnologie IA è enormemente limitata. In un contesto in cui le compagnie assicurative esitano a fronteggiare il rischio sistemico correlato che potrebbe derivare da errori legati all'IA, il settore sembra non essere pronto per gestire questi nuovi tipi di sfide. Gli 'nuclear verdicts', ossia i verdetti giudiziari con indennizzi esorbitanti, costituiscono una parte significativa della crescente preoccupazione tra le compagnie, aumentando la pressione sui fornitori di soluzioni IA come OpenAI e Anthropic.

OpenAI è attualmente nel centro del mirino in una controversa causa legale intentata dal New York Times e da alcuni autori, i quali accusano la società di violazione di copyright per l'utilizzo non autorizzato dei loro contenuti nel processo di addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, altre accuse pendono su OpenAI per presunta responsabilità nella morte di un sedicenne, che si è suicidato dopo interazioni con ChatGPT.

Di fronte a un panorama assicurativo poco favorevole, OpenAI sta valutando l'opzione di un 'self-insurance', ovvero utilizzare risorse proprie per ampliare la copertura assicurativa. Fino a oggi, la società ha attratto investimenti per quasi 60 miliardi di dollari. In linea con questa strategia, l'idea di creare una società 'captive' per gestire i rischi emergenti è stata presa in considerazione, una mossa simile a quelle adottate da altri giganti tecnologici come Microsoft, Meta e Google per mitigare i rischi legati a minacce cibernetiche e problematiche dei social media.

Per quanto riguarda Anthropic, la società ha recentemente accettato di pagare 1,5 miliardi di dollari per risolvere un'azione legale collettiva intentata da un gruppo di autori che l'accusavano di utilizzo illecito di copie pirata dei loro libri per addestrare modelli di IA. Parte di questi fondi proverrebbe da risorse interne dell'azienda, evidenziando la crescente esigenza delle società di IA di dotarsi di mezzi propri per fronteggiare le sfide legali e i rischi intrinseci del loro operato.

Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Intel: Pronti i nuovi processori Panther Lake

Intel: Pronti i nuovi processori Panther Lake

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Intel: Pronti i nuovi processori Panther Lake

Intel: Pronti i nuovi processori Panther Lake