AMD Svela i Potenti Processori Ryzen Threadripper 9000 e PRO 9000WX

AMD Svela i Potenti Processori Ryzen Threadripper 9000 e PRO 9000WX

Nuovi processori per PC HEDT e workstation professionali con architettura Zen 5 che ridefiniscono le prestazioni di calcolo

AMD , uno dei principali protagonisti nel mondo dei semiconduttori, ha presentato la sua nuova linea di processori Ryzen Threadripper 9000 progettata per i PC ad alte prestazioni (HEDT) e i Ryzen Threadripper PRO 9000WX per le workstation professionali. Questi nuovi arrivati sono costruiti sull'avanzata architettura Zen 5, che promette di elevare notevolmente le capacità di calcolo.

Nella linea Ryzen Threadripper 9000, troviamo modelli con 24, 32 e 64 core, denominati rispettivamente 9960X, 9970X e 9980X. Questi chip supportano 48, 64 e 128 thread virtuali, offrendo frequenze base che variano da 3,2 GHz a 4,2 GHz e frequenze massime che raggiungono i 5,4 GHz. Le versioni da 24 e 32 core dispongono di 128 MB di cache L3, mentre il modello da 64 core ne vanta 256 MB.

I processori della serie Ryzen Threadripper 9000 sono compatibili con la piattaforma AMD sTR5 , e offrono supporto fino a 88 linee PCIe 5.0 e quattro canali di memoria DDR5-6400 ECC, mantenendo un consumo energetico (TDP) di 350 watt. Questo rende i nuovi Threadripper un'arma formidabile per gli appassionati e i professionisti alla ricerca di massime prestazioni.

La serie Ryzen Threadripper PRO 9000WX è pensata invece per le workstation, includendo modelli con un numero di core che va da 12 a ben 96, e un supporto che spazia da 24 a 192 thread. Le frequenze base, a seconda del modello, vanno da 2,5 GHz a 4,7 GHz, con picchi che arrivano anch'essi a 5,4 GHz. La cache L3 varia da 64 MB a 384 MB, con il modello di punta, il Ryzen Threadripper PRO 9995WX , che integra 96 core e 192 thread con 384 MB di cache L3.

Questi processori PRO sono anch'essi destinati alla piattaforma AMD sTR5 e offrono supporto fino a 128 linee PCIe 5.0 e una memoria DDR5-6400 ECC a otto canali, sempre con il TDP di 350 watt.

AMD ha presentato diversi benchmark per dimostrare la superiorità dei nuovi Threadripper rispetto ai concorrenti, in particolare contro i chip Xeon-W prodotti da Intel. La casa produttrice di semiconduttori afferma che il Ryzen Threadripper PRO 9995WX con 96 core è fino a 2,2 volte più veloce rispetto al loro attuale fiore all'occhiello, il Intel Xeon W9-3595X , nei test multi-core del Cinebench. Inoltre, il nuovo modello è anche più veloce del 22% rispetto al suo predecessore, il 96-core Threadripper PRO 7995WX della generazione precedente.

Ulteriori benchmark rivelano che il Threadripper PRO 9995WX supera il Xeon W9-3595X del 40% al 145% in vari scenari applicativi, tra cui il design e la progettazione, i calcoli matematici, il rendering 3D e l'avvio di LLM.

I nuovi processori Ryzen Threadripper 9000 e Ryzen Threadripper PRO 9000WX saranno disponibili per la vendita da luglio. Saranno messi in commercio all'interno di sistemi completi, in collaborazione con i tradizionali partner di AMD. Al momento, i prezzi dei nuovi chip non sono stati ancora resi noti.

Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 21 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti