AMD cede ZT systems a Sanmina per 3 miliardi di dollari

AMD cede ZT systems a Sanmina per 3 miliardi di dollari

Accordo raggiunto per il trasferimento degli asset produttivi a Sanmina, mentre AMD rafforza il suo team di esperti in progettazione di server

AMD ha recentemente annunciato la vendita degli asset produttivi di ZT Systems alla compagnia americana Sanmina per un valore complessivo di 3 miliardi di dollari. La notizia segue la chiusura dell'accordo di acquisizione di ZT Systems da parte di AMD avvenuto a marzo. Quest'ultima operazione esemplifica una strategia ben articolata che vede AMD concentrarsi sull'acquisizione di conoscenze tecniche e sull'ulteriore sviluppo delle proprie competenze nel design di sistemi server tramite un team specializzato, piuttosto che fare affidamento sulla produzione diretta.

Ingressando nel dettaglio dell'accordo, AMD aveva precedentemente investito 4,9 miliardi di dollari per l'acquisizione completa di ZT Systems. La strategia era già delineata al momento dell'acquisto, con piani per distaccare e successivamente monetizzare i segmenti produttivi dell'azienda. Sanmina si è così proposta come acquirente ideale per continuare le operazioni produttive nei siti statunitensi di ZT Systems. Tale mossa permetterà ad AMD di focalizzarsi sulla parte progettuale e di interfaccia con i clienti mantenendo un approccio indipendente e privo di conflitti di interesse, essendo la stessa AMD fornitrice di molti produttori di server.

L'accordo prevede condizioni specifiche, con AMD che potrà ottenere fino a 450 milioni di dollari aggiuntivi a condizione che vengano rispettate certe performance finanziarie da qui al futuro. La transazione, da chiudere entro la fine dell'anno, vedrà Sanmina versare inizialmente 2,25 miliardi in contanti. Inoltre, una clausola di rescissione prevede un'indennità di 153 milioni di dollari in favore di AMD nel caso in cui la negoziazione non dovesse concretizzarsi.

La vendita di ZT Systems rappresenta un atto significativo per AMD, che cerca di evitare il potenziale conflitto di interessi derivato dalla produzione diretta di sistemi server, vista la necessità di mantenere rapporti equi con tutti i suoi partner di settore. AMD continuerà dunque a stimolare l'innovazione e l'iniziativa progettuale con il suo team altamente qualificato nel campo del design di server e dell'interazione con il cliente.

Con questo passaggio di testimone, Sanmina eredita capacità produttive importanti, aprendo la possibilità di ampliare il proprio portafoglio nel settore dei server. L'accordo segna così un momento cruciale nelle mosse strategiche di AMD, orientate sempre più verso un modello aziendale di competenza e specializzazione progettuale.

Condividi:

Pubblicato Martedì, 20 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 20 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti