AMD Lancia il nuovo driver: Supporto a Radeon RX 9060 e nuovi giochi

AMD Lancia il nuovo driver: Supporto a Radeon RX 9060 e nuovi giochi

Innovazione e risoluzione di problemi con il Radeon Software Adrenalin 25.8.1 WHQL

Il 5 agosto 2025, AMD ha fatto un importante annuncio nel mondo della tecnologia, rilasciando il nuovo pacchetto di driver Radeon Software Adrenalin 25.8.1 WHQL. Questa nuova versione si distingue per l'aggiunta del supporto alla scheda grafica Radeon RX 9060, progettata specificamente per i sistemi integratori, oltre a includere il supporto per una serie di videogiochi di prossima uscita.

Il nuovo driver si integra con dei titoli attesissimi tra i quali spiccano Mafia: The Old Country, Mecha Break, Wuchang: Fallen Feathers, la nuova versione del popolare eSport Valorant (in Unreal Engine 5) e la versione open beta di Battlefield 6. Gli appassionati di grafica e velocità possono aspettarsi miglioramenti significativi e un’esperienza di gioco più fluida.

Fra le principali innovazioni vi è il potenziamento della tecnologia AMD FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4), ora estesa a giochi quali Cyberpunk 2077, Wuchang: Fallen Feathers, Mafia: The Old Country, Arena Breakout: Infinite, Game of Thrones: Kingsroad, Wreckfest 2, The Alters e F1 25. Questo aggiornamento promette una grafica migliorata e un'esperienza di gioco superiore grazie alla maggiore nitidezza e fluidità delle immagini.

AMD si è anche focalizzata sul miglioramento dei driver aggiungendo nuovi estensioni per Vulkan, tra cui VK_KHR_shader_bfloat16, VK_EXT_device_generated_commands, VK_KHR_robustness2, e VK_KHR_depth_clamp_zero_one. Tali estensioni permetteranno agli sviluppatori di sfruttare meglio le capacità delle schede grafiche AMD, offrendo così agli utenti un'esperienza di utilizzo ancora più ricca.

Inoltre, con grande attenzione all'ottimizzazione delle prestazioni, AMD ha corretto diversi problemi precedentemente riscontrati dagli utenti. Tra le questioni risolte, vi sono le balbuzie e i cali di prestazioni durante la riproduzione di video 4K su YouTube nei browser basati su Chromium, nonché crash e timeout del driver in giochi come Monster Hunter Wilds con le funzioni Radeon Anti-Lag e Instant Replay attivate. Altri problemi, come crash periodici in Battlefield 2042 e Dragon Age: The Veilguard sulle schede Radeon RX 9000, sono stati risolti, facendo così il gioco più stabile per gli utenti.

Tuttavia, nonostante i numerosi miglioramenti, vi sono ancora alcune problematiche note che necessitano di attenzione. Tra queste, troviamo distorsioni dell'immagine in Mafia: The Old Country sulle schede grafiche Radeon RX 6600, crash periodici in The Last of Us Part II sulle RX 7900, e altre faccende tecniche da risolvere in titoli come Call of Duty: Black Ops 6 e NBA 2K26.

Con queste nuove soluzioni e aggiornamenti, AMD continua ad affermarsi come leader nel settore delle schede grafiche, rispondendo alle esigenze degli sviluppatori e dei giocatori con soluzioni avanzate e performanti. L'azienda si dimostra determinata a ridurre progressivamente le problematiche note, per garantire a tutti i suoi utenti un'esperienza di gioco e utilizzo all'altezza delle aspettative.

Pubblicato Martedì, 05 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 05 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti