L'addio del processore AMD Ryzen 7 5700X3D: Un'Inaspetta Fine

Il processore amato dagli appassionati di gaming cessa la produzione. Scopri i motivi e le implicazioni per gli utenti

L'addio del processore AMD Ryzen 7 5700X3D: Un'Inaspetta Fine

È ufficiale: il processore AMD Ryzen 7 5700X3D è stato ritirato dalla produzione e presto scomparirà dagli scaffali dei negozi. La notizia, riportata dal portale Tweakers, fa riferimento a diverse fonti di rivenditori online che hanno confermato la fine della disponibilità di questo modello per il mercato.

Originariamente lanciato nel gennaio 2024, il Ryzen 7 5700X3D è stato uno degli ultimi modelli a sfruttare la tecnologia di cache 3D V-Cache su piattaforma Socket AM4, e ha guadagnato rapidamente popolarità tra gli utenti grazie alle sue eccellenti prestazioni in ambito gaming. Questo modello, infatti, è un successore leggermente inferiore del Ryzen 7 5800X3D, rilasciato nel 2022, ma continua a mantenere il favore di chi possiede sistemi AM4.

Recentemente, i prezzi di questo processore hanno visto un costante aumento, passando da circa 225 euro a 260 euro. Solo un anno fa, nel settembre 2022, il suo prezzo era addirittura sceso sotto i 200 euro. Tuttavia, l'aumento dei prezzi e la fine delle scorte nei magazzini hanno portato i rivenditori a smettere di accettare ordini per nuovi chip. Mentre le scorte rimanenti di Ryzen 7 5700X3D si avvicinano all'esaurimento, è ormai chiaro che questo apprezzato processore sarà presto ritirato dalle vendite permanenti.

AMD, la celebre azienda produttrice, ha rifiutato di commentare direttamente le notizie riguardanti la fine del ciclo di vita del Ryzen 7 5700X3D. Questa reticenza ufficiale non ha fermato comunque le speculazioni e le discussioni tra gli appassionati e gli esperti del settore tecnologico sull'eredità di questo processore.

La caratteristica più apprezzata del Ryzen 7 5700X3D è stata senza dubbio la sua capacità di fornire prestazioni di gioco eccellenti grazie all'innovativa tecnologia 3D V-Cache. Questa aggiunta ha consentito di aumentare significativamente la capacità di memoria cache, migliorando così l'efficienza e la velocità durante l'elaborazione di giochi e altre applicazioni intensive. Non sorprende quindi che questo modello si sia distinto come una scelta eccellente per chi desiderava ottenere il massimo dal proprio sistema AM4 senza dover necessariamente passare alle piattaforme più recenti.

L'arrivo sul mercato dei più recenti e potenti processori, con tecnologie ancora più avanzate, ha, tuttavia, posto fine alla produzione di questo amato membro delle CPU AMD. L'attenzione si sta ora spostando verso nuovi lanci che promettono di portare ulteriori innovazioni nel mondo della tecnologia. Nonostante tutto, il Ryzen 7 5700X3D rimarrà nei cuori di molti utenti come un simbolo di alta qualità e affidabilità nel campo del gaming su PC. Con il progresso tecnologico che continua a ritmo serrato, ci si può aspettare che AMD presenti presto nuove opzioni che guideranno il futuro delle piattaforme di gioco domestico.

Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 11 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché