La nota azienda di tecnologia AMD ha recentemente stipulato un significativo accordo di collaborazione con OpenAI, con l'obiettivo di consolidare la crescita delle proprie azioni. Questo accordo, che prevede anche la vendita delle azioni di AMD, ha avuto un impatto immediato e positivo sul mercato: nel primo giorno, il valore delle azioni è aumentato del 24%, mentre nel corso della settimana la crescita ha raggiunto un impressionante 43%.
Questa settimana potrebbe segnare un record per AMD, portando il valore della sua capitalizzazione a superare i 380 miliardi di dollari, una cifra mai vista da aprile 2016. La notizia della collaborazione con OpenAI, tradizionalmente più vicina a Nvidia, ha galvanizzato gli investitori, che ora vedono in AMD un potenziale competitivo per il colosso rivale. In un’intervista a CNBC, Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha espresso il suo stupore riguardo a questo accordo, definendolo un passo audace e strategico, specialmente alla luce del fatto che AMD ha accettato di cedere il 10% delle proprie azioni.
La CEO di AMD, Lisa Su, ha dichiarato che l’accordo è reciprocamente vantaggioso. Gli acceleratori prodotti da AMD sono abbastanza efficaci da essere utilizzati nei centri di elaborazione dati su larga scala, gestiti non solo da OpenAI ma anche da altri fornitori di servizi cloud. Questa mossa promettente, supportata dall’esperienza e dall’innovazione di AMD, è destinata a rafforzare ulteriormente la posizione dell’azienda nel mercato delle tecnologie avanzate.
Piper Sandler, nota società di analisi, prevede che i primi ricavi significativi derivanti dalla collaborazione tra AMD e OpenAI arriveranno nella seconda metà del prossimo anno. Inoltre, si prevede che il picco di guadagni deriverà nel 2027, con ogni gigawatt di capacità computazionale pianificata in grado di generare entrate a decine di miliardi per AMD. La leadership di AMD è ottimista sul fatto che quest'accordo aprirà le porte anche a nuovi clienti, con stime che suggeriscono un incremento del fatturato di oltre 100 miliardi di dollari entro l'autunno del 2030.
Questo accordo rappresenta non solo un’alleanza commerciale di rilievo ma anche un balzo in avanti per il settore della tecnologia, sottolineando l’incredibile potenziale e l'ambizione delle aziende partner. La collaborazione tra AMD e OpenAI potrebbe segnare l’inizio di una nuova era di innovazioni tecnologiche, con impatti significativi sul mercato e sull’economia globale. L’attesa sulla reale efficacia di questo accordo resta alta, promettendo di sbloccare non solo guadagni finanziari, ma anche benefici sociali e tecnologici che potrebbero ridefinire il futuro del computing.